Red Bull: Lawson deve essere il pilota del futuro, altrimenti...
Liam Lawson è stato annunciato come nuovo pilota VCARB fino al termine della stagione 2024, sostituendo Daniel Ricciardo. Il classe 2002 avrà diverse chance di dimostrare il proprio talento, con l'obiettivo di convincere la Red Bull a puntare su di lui...

27/09/2024 13:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Liam Lawson avrà la sua grande opportunità di dimostrare tutto il proprio valore. Il neozelandese correrà per la VCARB nelle ultime sei gare di questa stagione, con lo scopo di convincere la Red Bull in ottica 2025.

La sua tanto attesa promozione è finalmente arrivata, e a farne le spese è stato Daniel Ricciardo. Considerando gli anni precedenti, il team austriaco ha bisogno che Lawson sia all'altezza: vediamo insieme il perché.

Lawson deve salvare il programma Red Bull

Dopo aver cresciuto talenti del calibro di Sebastian Vettel e Max Verstappen, lo Junior Team della Red Bull non è riuscito a mantenere standard alti negli ultimi anni.

L'opportunità di gareggiare per la squadra principale è stata data a Pierre Gasly prima e ad Alex Albon poi, ma senza risultati soddisfacenti. Ciò ha portato la scuderia, per la prima volta nella sua storia, ad intervenire sul mercato piloti, ingaggiando Sergio Pérez per il 2021. Ed anche con lui le cose non stanno andando come previsto.

Red Bull: Lawson deve essere il pilota del futuro, altrimenti...

Il messicano, infatti, è ben lontano dal compagno di squadra e quest'anno - per la seconda volta in quattro anni - potrebbe costare al team il titolo costruttori.

Con uno Tsunoda mai veramente preso in considerazione e senza altri talenti già pronti per affiancare Verstappen, Liam Lawson deve essere il prossimo pilota della Red Bull.

Che venga promosso nel 2025 o oltre non conta, ma se neanche lui dovesse dimostrarsi all'altezza, allora il progamma giovani della squadra sarebbe davvero ridimensionato.

Vedremo come andrà a finire, ma una cosa è certa: con il futuro di Verstappen sempre più in bilico, la Red Bull deve farsi trovare pronta. Anche se, di talenti come l'olandese, non ce ne sono tanti in circolazione...

 

Leggi anche: Mercedes rovina la gara di Hamilton a Singapore: il pensiero dietro la strategia

Leggi anche: «La McLaren dominerà le ultime sei gare»: la sentenza di Mazzola

Leggi anche: Ferrari, Sainz fa il «finto» uomo squadra (ancora una volta...)

Leggi anche: Tributo a Daniel Ricciardo: il pilota che tutti amano

Foto interna twitter.com


Tag
redbull | lawson | ricciardo | pilota | 2025 | f1 |