A sei gare dal termine della stagione, più tre sprint ancora da disputare, il campionato di Formula 1 rimane ancora aperto. In seguito al progresso della McLaren nella classifica costruttori, che ora conta 516 punti seguita dalla Red Bull con 475, la Ferrari resta in attesa con 441 punti: ma può davvero pensare di ottenere il primato? Dopo quanto accaduto nel GP di Baku, con un Leclerc forse troppo ottimista nel recuperare Piastri sul finale e un Sainz che va a contatto agli ultissimi giri della gara, il team di Maranello ha visto sfumare punti importantissimi.
Se diamo uno sguardo a Singapore il malcotento aumenta. Nonostante le qualifiche disastrose e una gara in salita, Charles Leclerc ha mostrato un ritmo competitivo, paragonabile a quello dei primi tre. Tuttavia, la Ferrari si è dovuta accontentare di una quinta e sesta posizione finale. Tanti, troppi i punti persi nelle ultime due gare che portano realisticamente il pilota monegasco ad ammettere come sia davvero difficile pensare alla conquista del campionato costruttori: "Ci vorrà un pizzico di fortuna da parte nostra, perché anche se andassimo molto bene fino alla fine della stagione, sarà difficile andare a vincere il titolo piloti o quello costruttori", ha affemato ai media, tra cui RacingNews365.
"Ma ora non ci penso più, sto solo cercando di concentrarmi gara per gara e la cosa peggiore che possiamo fare in questo momento è avere aspettative sbagliate per il futuro. Abbiamo percorso alcune piste molto specifiche da Monza, il che ci ha fatto apparire particolarmente in forma, e spero che questa immagine rimanga [dopo Singapore].Tuttavia, mi aspetto che McLaren e Red Bull tornino al loro normale livello di prestazioni. La McLaren non l'ha mai abbandonato, ma è ancora la macchina da battere e la Red Bull tornerà e ci renderà la vita un po' più difficile. Dobbiamo essere bravi ad avere le giuste aspettative nei weekend, perché altrimenti potremmo essere spinti a cercare di trovare prestazioni che la macchina non ha, ma stiamo lavorando bene e lo sviluppo sta procedendo bene" ha concluso.
Ad Austin la Ferrari porterà l'ultimo pacchetto di aggiornamenti previsto, per puntare al massimo delle prestazioni per le restanti gare in calendario: riuscirà a rovesciare la classifica?
Leggi anche: F1, mercato in fermento: in Sauber l'ultimo sedile vacante. Clamoroso ritorno in vista?
Leggi anche: Un Raikkonen torna al successo: Robin vince il suo primo campionato kart. I dettagli
Leggi anche: Tsunoda infiamma i fan e non solo: la sua RB8 prende fuoco durante uno show a Taiwan
Foto copertina www.ferrari.com