L'ex pilota di Formula 1 Riccardo Patrese ha raccontato un episodio della sua carriera, che lo ha visto perdere una possibile vittoria sul circuito di Monza nel 1983.
Questa la ricostruzione dell'italiano al podcast della Red Bull: "Arrivando [nel 1983, ndr] a Monza c'erano sempre grandi aspettative, ma si è rivelata una gara amara".
"Mi ero già giocato la possibilità di essere il pilota di punta per il Mondiale contro la Renault: ero sbattuto alle Acque Minerali [sulla pista di Imola, ndr] quando potevo vincere quel GP".
"Da quel momento sono diventato il pilota cavia per testare le componenti e poi, eventualmente, montarle sul motore di Nelson [Piquet, ndr], designato per combattere contro Prost".
"Arrivo a Monza dopo tanti problemi, causa questi test, sono in pole, Nelson è quarto e tra noi c'erano le due Ferrari. Gordon Murray [direttore tecnico della Brabham, ndr] mi chiede cosa avessi intenzione di fare, vista la situazione di Nelson in classifica".
"Io gli rispondo che volevo dargli una mano, ma che non gli avrei regalato la vittoria, perché mi sarebbe piaciuto vincere. Mi dice che non era un ragionamento accettabile".
"Vengo convocato da Bernie Ecclestone [all'epoca proprietario del team, ndr] e mi fa la stessa domanda, io gli rispondo allo stesso modo e lui mi dà completamente ragione".
"A questo punto ero convinto di andare a vincere. Parto come un razzo, in un giro e mezzo avevo 2 secondi su tutti. Arrivo sul traguardo e boom... fumo ovunque, motore esploso. Patrese parcheggia, vince Piquet".
"Perché mi è esploso il motore, secondo voi? Non è mai stato detto ma, almeno dal mio punto di vista, è appurato che volevano eliminarmi per far vincere il Mondiale a Nelson".
"Mi hanno sacrificato, è chiaro che hanno fatto così. Dico questo per spiegare il ragionamento che c'è dietro: si pensa a vincere il titolo e basta, fine dei discorsi", ha concluso Patrese.
Cosa ne pensate di questo aneddoto? Fatecelo sapere con un commento sui nostri profili social (Instagram, Facebook e Twitter).
Leggi anche: Ferrari, Clear: «Leclerc è da Mondiale. Singapore 2023 lo ha ferito». E sul 2022...
Leggi anche: La clamorosa rivelazione di Steiner: «Avrei dovuto lasciare la Haas dopo il COVID»
Leggi anche: Ferrari, Clear: «2023 demoralizzante, ora la F1 è sana»
Leggi anche: La Ferrari scarica Sainz per Hamilton, Patrese: «Il vero problema è un altro»
Foto copertina twitter.com
Foto interna twitter.com