Leggi l'articolo completo su formula1.it

07/10/2024 16:15:00

UFFICIALE - Formula 3: Brando Badoer debutterà con Prema nel 2025


News di Giuseppe Cianci

L'Italia del motorsport continua a dare ottimi risultati. È di qualche ora fa la notizia che il team Prema Racing schiererà nel campionato FIA Formula 3 2025 il pilota veneto Brando Badoer

Il neo diciottenne di Montebelluna è attualmente terzo nel Campionato Europeo Formula Regional by Alpine e ha ottenuto finora risultati impressionanti nella serie. Dopo aver concluso la sua carriera nel karting, Badoer è passato alle monoposto nel 2022, partecipando al Campionato italiano di Formula 4 e prendendo il via nelle serie tedesca e degli Emirati Arabi. Nel 2023, ha avuto una campagna positiva con 8 podi tra F4 italiana e Euro 4.

Il 2024 ha poi visto il suo debutto in Formula Regional, ottenendo altri podi nel campionato del Medio Oriente, prima di entrare nella FRECA e collezionare sempre più successi nel corso dell'anno. Finora, in questa stagione, ha ottenuto una pole position e sette podi.

Brando è il figlio di Luca Badoer, veterano di 51 partenze in Formula 1 ed ex campione di F3000. Badoer ha già iniziato a prepararsi per l'impegnativa stagione nel combattutissimo Campionato FIA di Formula 3. Di seguito vi riportiamo le sue parole.

Le parole dei protagonisti

René Rosin, Direttore della scuderia Prema Racing, ha dichiarato: "Brando è un prospetto molto interessante e siamo lieti di dargli un'opportunità per il 2025. Lo abbiamo tenuto d'occhio perché abbiamo notato il suo potenziale dalla F4 alla FRECA, e lo abbiamo visto fare un passo impressionante in questa stagione. La Formula 3 sarà impegnativa, come lo è di solito, ma lui ha l'attitudine giusta per entrare rapidamente in sintonia con la squadra e la categoria".

Brando Badoer ha poi aggiunto: "Sono molto orgoglioso di far parte di PREMA Racing per il Campionato FIA Formula 3 2025. Questa è una grande opportunità per continuare a migliorare nel miglior modo possibile e proseguire la mia crescita come pilota. Non vedo l'ora di affrontare questa nuova sfida della mia carriera, con il supporto del McLaren Driver Development Programme, e non vedo l'ora di iniziare a lavorare con il team!".

Leggi anche: «Norris è debole, non come Senna e Schumacher»: la critica di Patrese

Leggi anche: I tre record di Verstappen che Kimi Antonelli può battere nel 2025

Foto copertina x.com