Leggi l'articolo completo su formula1.it

07/10/2024 19:15:00

Mercedes, Wolff: «2025 o 2026? Rispondo come Lauda, vogliamo vincerli entrambi»


News di Marco Sassara

I regolamenti nati nel 2022, a differenza della precedente era di vetture, non hanno sorriso particolarmente alla Mercedes. La casa tedesca, nonostante si presentasse ai blocchi di partenza come detentrice del titolo costruttori 2021 (Verstappen aveva invece vinto il mondiale piloti con la Red Bull), non ha saputo interpretare al meglio la nuova normativa lasciando ad altri il grande palcoscenico del Circus.

Purtroppo l’avvio è stato più duro del previsto dal momento che il team è riuscito a mettersi nella posizione di lottare per podi e vittorie soltanto in questa stagione. Non è stato facile per loro prendere consapevolezza di aver insistito fin troppo su un modello sbagliato e ritornare sui propri passi.

Per questo motivo, la prossima stagione sarà molto importante capire dove concentrare le risorse della squadra. Meglio spingere sugli sviluppi per vedere se sarà possibile inserirsi nella lotta mondiale già nel 2025, oppure forse è il caso di concentrare gli sforzi sul cambiamento regolamentare che avverrà nel 2026 così da cercare di evitare di commettere gli errori fatti in passato?

Wolff: "Nessuno congelerà lo sviluppo a gennaio, a meno di un progetto senza futuro"

Domanda che è stata rivolta a Toto in un’intervista raccolta da ‘Autosport.com’ e alla quale il team principal della Mercedes ha risposto: "Quando avvengono dei cambiamenti così grandi è più che lecito chiederselo, meglio scendere a compromessi e concentrarsi direttamente sulla prossima sfida? Voglio rispondervi come avrebbe fatto Niki (Lauda, ndr): ‘Meglio vincere quest’anno o il prossimo? Entrambi’. Perché a volte è meno complesso di quanto si pensi”.

Facile parlare adesso direte voi, ma il manager non si limita ad esporre banali pensieri e procede motivando il suo pensiero: Probabilmente cercheremo di concentrarci sul 2026 un po’ in anticipo rispetto a quanto avviene nelle normali stagioni, quelle caratterizzate da un regolamento stabile, ma non cambierà le carte in tavola. Nessuno congelerà lo sviluppo della vettura a gennaio. A meno che non sia un progetto senza futuro naturalmente. Se si compete tra la P7 e la P10 ad esempio, non c’è motivo di insistere perché a noi l’unico risultato che interessa sono i podi e le vittorie”, ha chiosato infine.

Foto: Mercedes

Leggi anche: Mancata correlazione Red Bull - Verstappen: «Galleria del vento obsoleta», ma non è sua la colpa

Leggi anche: Power Unit 2026, Vowles: «Mercedes ha investito prima di altri in aree differenti»

Leggi anche: Amicizia nel Paddock? Sainz non indica Leclerc: «Parola forte. Se devo, dico Norris»

Leggi anche: Alonso rinuncia alla Tripla Corona: «Sarà troppo tardi quando avrò 46 anni»