Leggi l'articolo completo su formula1.it

07/10/2024 19:45:00

Sviluppi - La McLaren ragiona sul da farsi, Stella: «Potremmo rallentare, ma dobbiamo insistere»


News di Marco Sassara

Nel corso della stagione 2024, a suon di sviluppi, la McLaren è riuscita man mano a risalire la china fino a lottare con la Red Bull per podi e vittorie. In alcune gare, come Zandvoort e Singapore, la casa di Woking è riuscita ad ottenere il primato anche con un discreto margine sugli avversari.

A questo punto però, dopo esser passati da cacciatori a prede, il team principal della casa di Woking si chiede se è giusto continuare a spingere sugli upgrade ad un ritmo così forsennato. Il rischio di commettere dei passi falsi è elevato e, ora che sono diventati il punto di riferimento, forse è giunto il momento di prestare più attenzione a ciò che si intende mettere sulla vettura.

La McLaren ragiona sul da farsi

Ho di questi pensieri ultimamente, ammette Andrea Stella in un’intervista riportata da ‘Racer.com’. “Abbiamo ancora delle cose in cantiere, però stiamo valutando se sia giusto avere un approccio un po’ più cauto”.

“Allo stesso tempo, dobbiamo continuare ad avere fiducia nel processo, che non va dimenticato ha portato il team nell’arco di due stagioni dall’essere a metà gruppo a lottare per il titolo costruttori. “Ci siamo sempre presi del tempo per effettuare tutte le valutazioni del caso prima di montare un aggiornamento sulla vettura. Credo dunque che non cambieremo la nostra mentalità”.

Stella: "La F1 non perdona, ma dobbiamo restare aggressivi"

Nonostante il team principal crede molto nelle potenzialità della squadra, dall’altra parte è anche conscio che qualora dovessero commettere un errore, la situazione potrebbe nuovamente ribaltarsi rapidamente, come accaduto nel 2024 alla Red Bull.

In F1 non sono permessi passi falsi, conclude Stella. “Gli altri potrebbero recuperare in fretta. La Red Bull è stata potenzialmente la seconda forza su una pista in cui pensavano di non essere competitivi e anche la Ferrari è stata molto competitiva con Leclerc (Stella fa riferimento a Singapore, ndr). È per questo che penso dovremo comunque mantenere un atteggiamento aggressivo in termini di sviluppo”.

Foto: McLaren

Leggi anche: Mercedes, Wolff: «2025 o 2026? Rispondo come Lauda, vogliamo vincerli entrambi»

Leggi anche: Mancata correlazione Red Bull - Verstappen: «Galleria del vento obsoleta», ma non è sua la colpa

Leggi anche: Power Unit 2026, Vowles: «Mercedes ha investito prima di altri in aree differenti»

Leggi anche: Amicizia nel Paddock? Sainz non indica Leclerc: «Parola forte. Se devo, dico Norris»