Leggi l'articolo completo su formula1.it

09/10/2024 18:30:00

Antonelli-Mercedes, Wolff: «Monza? È stato troppo, ma abbiamo investito anche su questi errori»


News di Marco Sassara

Nel 2025 l’italiano Andrea Kimi Antonelli condividerà il proprio box con George Russell in Mercedes per sostenere la sua prima stagione di Formula 1. Ci sono tantissime aspettative su di lui. Il giovane ha avuto una carriera brillante nelle serie cadette, ma ci si chiede se la casa di Stoccarda possa aver corso un rischio decidendo di fargli saltare completamente la stagione di F3, mettendolo al volante di una F2 nel 2024 (campionato un po’ al di sotto le aspettative il suo, probabilmente proprio perché potrebbe aver fatto un passo troppo lungo).

Il marchio della Stella a tre punte è stato ulteriormente criticato anche quando, proprio il giorno in cui aveva intenzione di ufficializzare la line up 2025, ha deciso di farlo salire al volante della vettura di Hamilton sul circuito di casa a Monza, montandogli subito gomme Soft e chiedendogli di fare subito il tempo. L’errore era dietro l’angolo ed è arrivato puntuale.

Wolff sull'errore di Antonelli: "Avremmo dovuto scegliere un posto diverso da Monza"

A distanza di poco più di un mese, avendo avuto occasione di parlare con il team principal Toto Wolff, ‘Autosport’ ha cercato di fare aprire il manager per capire se il team si fosse sentito più o meno colpevole di questa situazione: “Non credo ci sia stato un errore da parte nostra. Se abbiamo sbagliato, lo abbiamo fatto nel valutare correttamente la pressione a cui si sarebbe sottoposto. È stato brillante nei test, ma chiaramente, da italiano, avere la tua prima opportunità di guidare davanti al tuo pubblico a 18anni è stato troppo. A posteriori, forse sarebbe stato meglio scegliere un luogo diverso da Monza per le sue prime FP1”.

Antonelli è un'investimento

Nonostante tutto, la Mercedes è assolutamente convinta della scelta fatta in ottica futura. Quando a Wolff gli chiedono di spiegare le ragioni che hanno spinto il team a portare Antonelli subito in prima squadra, senza fargli fare almeno una stagione di ‘rodaggio’, il manager risponde: "La scelta della squadra in cui far esordire un giovane può rivelarsi cruciale per la carriera del pilota. Ecco perché abbiamo deciso di portarlo direttamente in Mercedes. In questo modo sarà meno contaminato da altri modus operandi”.

“Non sto dicendo che sia per forza la cosa migliore da fare”, ci tiene a sottolineare l’austriaco, comproprietario del team. “Sappiamo della responsabilità che abbiamo, per questo abbiamo scelto di investire anche in questo tipo di errori. Dobbiamo dargli tempo. Non ci attendiamo che arrivati in Australia il prossimo anno sia capace di spaccare tutto sin da subito. Credo possa diventare davvero molto bravo, ma dobbiamo dargli tempo”, ha chiosato ad 'Autosport.com'.

Foto: Mercedes

Leggi anche: McLaren, Brown torna sulla flessione dell'ala posteriore: «Se ne stava parlando troppo»

Leggi anche: Il finale di stagione potrebbe essere più prevedibile, Wolff: «Abbiamo fatto una 'scoperta'»

Leggi anche: Sviluppi - La McLaren ragiona sul da farsi, Stella: «Potremmo rallentare, ma dobbiamo insistere»

Leggi anche: Mercedes, Wolff: «2025 o 2026? Rispondo come Lauda, vogliamo vincerli entrambi»