"Still I rise", ancora mi rialzo. È una frase cara a Lewis Hamilton: un mood, uno stile di vita più che una semplice frase, che il sette volte campione del mondo ha applicato e applica alla perfezione alla sua vita e carriera, non arrendendosi alle molteplici difficoltà incontrate, specie quelle delle ultime stagioni in cui è rimasto lontano da quel successo che è stato comun dominatore della sua storia nel Circus. Una assenza di arrendevolezza che ha portato Lewis a risorgere, aiutando anche la Mercedes a farlo, e tornare al successo forte come prima.
Un mood che, come detto, ha anche spinto la Mercedes a lavorare duro e trasformarsi dall'essere una pessima vettura ad inizio 2022, anno zero del regolamento ad effetto suolo, fino a tornare con costanza nella lotta di vertice, avendo trasformato la W15 in una monoposto vincente e che, a metà stagione, con le vittorie di Spielberg e Silverstone, era quasi diventata la miglior macchina del lotto, complice anche le straordinarie abilità di guida dei piloti. Abilità come quelle mostrate da Lewis Hamilton nella vittoria del GP di Gran Bretagna, che avrà sempre un posto speciale nella sua carriera, complici anche le emozionanti immagini all’arrivo e del podio, con il sette volte campione del mondo incapace di trattenere la commozione davanti ai propri tifosi.
E in occasione di quel podio, Lewis Hamilton aveva al polso l’orologio IWC Pilot’s Watch Performance Chronograph 41 Mercedes-AMG PETRONAS Formula One Team, del valore di 15.200 euro. Un cronografo che, insieme a dei guanti da corsa autografati, sono stati messi all’asta dal campione inglese per una cifra tra i 32 mila e i 106 mila euro. Un'asta, ovviamente esclusiva solo per facoltosi collezionisti, che andrà in scena online per Bonhams, e si concluderà in concomitanza della Laureus Charity Night di Zurigo del 19 ottobre. Il ricavato di tale iniziativa andrà alla raccolta fondi della fondazione Laureus, che utilizza lo sport per consentire ai bambini di condurre una vita positiva, a prescindere da sesso, origine, religione, estrazione o limitazioni derivanti dalla salute.
Leggi anche: Ferrari, Turrini certo: «Hamilton cerca casa in Italia. C'è tensione, specie tra i ristoratori...»
Leggi anche: Antonelli, un sogno che diventa realtà: «Non ho ancora realizzato. Obbiettivo? Vincere»
Foto copertina mercedes-benz-archive.com