Sin dall'inizio del fine settimana messicano, Carlos Sainz è stato brillante. Lo spagnolo l'ha detto più volte in conferenza stampa: "Questa è la mia grande occasione per vincere un'ultima gara in Ferrari".
Dalle parole, il classe '94 è passato ai fatti, conquistando una meravigliosa pole position per il Gran Premio. Nulla hanno potuto Max Verstappen, autore comunque di una prestazione fenomenale e Lando Norris, che invece poteva fare meglio: analizziamo insieme la telemetria.
Andando ad analizzare la telemetria, attraverso il grafico riportato in basso, notiamo come Sainz sia stato fenomenale nel tratto da curva 4 a curva 6 (cerchio verde in sovraimpressione): lì costruisce 1 decimo e mezzo di vantaggio su entrambi i rivali.
La SF-24, d'altro canto, continua ad essere imperfetta nelle curve veloci, dove viene "riuscchiata" in particolar modo dalla McLaren (cerchio giallo in sovraimpressione).
Nel resto del giro, la Rossa presenta una buona trazione e velocità di punta, elementi fondamentali anche - e soprattutto - in ottica gara.
La prestazione di Carlos è stata davvero impressionante: dall'inizio della sua avventura in Ferrari, mai era riuscito a rifilare più di 3 decimi a Leclerc su un tracciato così "corto". In questo distacco c'è anche una dimostrazione delle difficoltà della monoposto nei tratti veloci, dove il monegasco ha commesso un errore, a differenza del compagno; autore di un weekend - fin qui - perfetto.
Eccezionale, se ci fosse ancora bisogno di sottolinearlo, la prova di Verstappen: Sergio Pérez, con la stessa monoposto, non va oltre la diciottesima posizione nel proprio GP di casa. Super Max, come sempre ormai, tiene a galla una Red Bull sempre più anonima.
Deludente, infine, la McLaren. I presupposti per occupare tutta la prima fila non mancavano, ma Piastri (addirittura eliminato in Q1) e Norris non hanno dato il massimo.
Insomma, la gara di Città del Messico è un appuntamento davvero imperdibile. Riuscirà Sainz a mantenere la prima posizione alla partenza? Ci sarà lotta tra Verstappen e Norris, con un occhio anche al Mondiale? Leclerc risalirà la china con un'altra impresa? Fin dove rimonteranno Pérez e Piastri? Per sapere la risposta a tutte queste domande, non ci resta che attendere le 21 italiane odierne: segui la diretta testuale su Formula1.it!
Leggi anche: Red Bull, quanti problemi in Messico: Verstappen rischia il ritiro (e il Mondiale)?
Leggi anche: UFFICIALE - Penalità Norris ad Austin: il verdetto della FIA
Leggi anche: UFFICIALE: La decisione della FIA sull'incidente Bearman-Albon. C'è anche una penalità
Leggi anche: UFFICIALE - Bearman ed Albon sotto investigazione: ecco cosa è successo
Foto copertina www.ferrari.com
Foto interna www.f1-tempo.com