Leggi l'articolo completo su formula1.it

31/10/2024 18:45:00

Ferrari, Vasseur: «Siamo protagonisti, ci sarà tempo per guardare la classifica»


News di Marco Sassara

La Scuderia Ferrari è in un ottimo stato di forma. In Formula 1 si tende ad utilizzare molto i termini “massimizzare le prestazioni”, oppure “massimizzare il risultato”. Il primo indica che si è estratto tutto il possibile dalla vettura, il secondo che, guardando con oggettività anche al lavoro degli avversari, si è riusciti ad ottenere il miglior bottino auspicabile nell’intero weekend.

La squadra di Maranello, nei weekend di Austin e Messico, non solo è riuscita a “massimizzare il risultato”, ma è anche andata molto vicina al fare l’en plein. 12 punti sui 15 disponibili nella Sprint Race e 43 su 44 nella gara statunitense, mentre all’Hermanos Rodriguez ha chiuso il fine settimana con 41/44.

Vasseur chiede un 'ultimo' sforzo fisico e mentale alla Ferrari

Tali performance hanno rilanciato la Ferrari nella lotta al titolo costruttori. La McLaren ora è solamente a 29 lunghezze e il team principal, Frédéric Vasseur chiama i suoi uomini a fare l’ultimo sforzo in Brasile così da potersi poi concentrare adeguatamente sui restanti tre weekend della stagione: “Siamo giunti all’ultima gara di questa tripletta americana. Finora siamo riusciti a massimizzare il potenziale del nostro pacchetto, ma ad Interlagos ci attende il quinto weekend Sprint della stagione, il che richiederà un grande sforzo fisico e mentale alla squadra. Non solo quella in pista, ma anche da parte degli uomini e delle donne a Maranello”.

“Questo grande gruppo di persone, distribuito tra la nostra fabbrica e San Paolo dovrà impegnarsi affinché Charles e Carlos possano godere subito di una buona base di partenza, sia in termini di bilanciamento che di set-up. È estremamente importante che i piloti possano concentrarsi sin da subito sulla guida. Anche l’aspetto meteorologico potrebbe entrare in gioco, il che richiederà un maggiore sforzo da parte di tutti noi. Il morale è alto, siamo protagonisti e dobbiamo continuare a lavorare così. Ci sarà tempo per poter guardare la classifica e analizzare i risultati”, ha concluso Vasseur alle colonne della casa di Maranello.

Foto: Ferrari

Leggi anche: Tre incidenti in due mesi, tempo di sacrifici in Mercedes. Wolff: «Siamo in difficoltà»

Leggi anche: Verstappen duro su Norris, Hill: «Max guida così, nulla di cui essere orgogliosi»

Leggi anche: Ferrari corre per il mondiale - Tutto bello, ma il confronto con l'era Binotto non regge

Leggi anche: Perez, le scuse di Lawson non bastano. Horner: «Andranno prese decisioni difficili»