In una stagione colma di episodi controversi e decisioni discutibili, la FIA non si è fatta mancare l'occasione di inscenare le dimissioni dell'ex direttore di gara Niels Wittich.
Far credere agli appassionati di Formula 1 che il direttore di gara abbia deciso di dimettersi a tre gare dalla fine è davvero un colpo basso per la Federazione Internazionale.
D'altronde, non è di certo un segreto che la decisione sia stata presa da Ben Sulayem (a seguito di un'inadeguatezza di Wittich, che ha portanto in tanti a pensare addirittura al complotto); così come non è di certo un segreto che la verità sarebbe venuta a galla.
Insomma, che senso ha far credere ai fan una vera e propria bufala, screditando per giunta il diretto interessato? Francamente è una mossa alquanto incommentabile. Già, incommentabile, proprio come la maggior parte dei comportamenti della Federazione nel 2024.
C'è sicuramente qualcosa che non va. Anzi, troppe cose che non vanno; e che vanno risolte al più presto per il bene della Formula 1...
Leggi anche: Audi tra presente e futuro: Bortoleto è il profilo giusto per affiancare Hulkenberg?
Leggi anche: Quali piloti possono battere Max Verstappen? Mazzola fa un nome a sorpresa
Leggi anche: FIA accontenta Red Bull: nuova direttiva tecnica contro la Ferrari. L'indiscrezione
Leggi anche: Ecco come Pierre Gasly può entrare nella storia della Formula 1
Foto copertina www.fia.com
Foto interna www.autosport.com