Mancava solo l'annuncio, ma nelle scorse settimane è arrivato: Gabriel Bortoleto affiancherà Nico Hulkenberg in Sauber nel 2025.
Il pilota brasiliano si trova attualmente in testa al campionato di Formula 2, con soli due round al termine della stagione.
La sua crescita nelle ultime annate è stata talmente impressionante che ha convinto Mattia Binotto in primis - direttore operativo del team - a puntare su di lui per il futuro: ma è il profilo giusto?
Con lo scopo di valutare la competitività della line-up, iniziamo da Nico Hulkenberg, parlando subito del grande peso che sopporta da diversi anni: gli zero podi ottenuti in carriera.
Tale dato, però, non dà assolutamente giustizia al tedesco, che rappresenta ormai da tempo uno dei piloti più affidabili della griglia.
La sua esperienza in F1 aiuterà non poco Bortoleto, che ha il potenziale per far parlare tanto di sé in futuro.
D'altronde, dovesse conquistare il titolo di Formula 2 a fine anno, entrerebbe a far parte di una lista alquanto esclusiva, che include campioni di F3 e F2 in stagioni consecutive.
Fin qui, gli unici ad essere riusciti in quest'impresa sono Charles Leclerc, George Russell ed Oscar Piastri; e non stiamo parlando di talenti qualsiasi.
Insomma, la scelta della Sauber - fatta chiaramente in ottica 2026, quando la squadra avrà alte ambizioni sotto il nome di Audi - ha tutte le carte in regola per dimostrarsi vincente.
Non ci resta che aspettare la pista per vedere come andrà a finire, ma una cosa è certa: il marchio tedesco entrerà nella classe regina con intenzioni bellicose; ed i suoi piloti le incorporano alla perfezione.
Leggi anche: Quali piloti possono battere Max Verstappen? Mazzola fa un nome a sorpresa
Leggi anche: FIA accontenta Red Bull: nuova direttiva tecnica contro la Ferrari. L'indiscrezione
Leggi anche: Ecco come Pierre Gasly può entrare nella storia della Formula 1
Leggi anche: Mondiale Costruttori: Ferrari limita i danni in Brasile e può sognare a Las Vegas, ma...
Foto interna twitter.com