Leggi l'articolo completo su formula1.it

22/11/2024 06:30:00

LIVE - Prove Libere 2 GP Las Vegas 2024


Gran Premio di Marco Sassara

Buongiorno amici e amiche di Formula1.it. Ancora qualche minuto e le vetture torneranno a girare sul circuito di Las Vegas, luogo scelto per ospitare la 22° tappa stagionale. Nonostante le temperature siano state molto fresche, con l'asfalto rimasto sui 15°C, i tempi sono stati molto più veloci rispetto allo scorso anno. Hamilton, girando in 1'35''001, è stato quasi 6'' più veloce rispetto al tempo fatto registrare da Leclerc lo scorso anno nel corso delle FP1: 1'40''909.

Il grip, anche se migliore rispetto a 12 mesi fa, è comunque il più basso registrato nel corso di questa stagione. I piloti si sono tutti molto lamentati via radio. Non c'era modo migliore per la Mercedes di iniziare il weekend. subito un uno-due davanti Norris, Leclerc, Verstappen e Sainz. Dei top team è sembrata essere la Red Bull la squadra più in difficoltà. Piloti e team hanno però ancora molto tempo davanti a loro per poter migliorare le proprie performance. Sarà un weekend tutto da vivere.

Nonostante nelle ultime settimane si sia parlato molto di un possibile cambio motore da parte di Leclerc, soltanto Bottas ha finora annunciato una sostituzione dell'Energy Store che comporterà una penalità di 5 posizioni sulla griglia. La Ferrari potrebbe comunicare il cambio durante le FP3 di domani.

Mentre attendiamo di immergerci nella seconda ora di attività in preparazione al ventiduesimo GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C3 come Hard, C4 come Media e C5 come Soft (foto: X, Pirelli).

L'accensione del semaforo verde è programmata per le 07:00 italiane.

LIVE

08:09 - Per il momento è tutto, vi diamo appuntamento a domani alle 03:30 per assistere assieme alla terza ora di prove libere sul circuito di Las Vegas. 

 

Vi auguriamo una buona giornata.

Marco Sassara

08:07 - Difficile decifrare il passo gara, così su due piedi. La sensazione è che la gestione della gomma potrà fare una grande differenza domenica. La posizione di partenza aiuterà, ma non sarà determinante. 

08:06 - La classifica finale delle FP2. Tempi ottenuti su gomma Soft. Le due Red Bull e Albon non sono riusciti ad ottenere un crono con la mescola C5.

Foto: Formula1.com

08:00 - Leclerc torna a spingere facendo un 1'38''607, Russell in 1'38''8, Verstappen 1'40''1, Perez in 1'39''0.

08:00 - Bandiera a scacchi!! Anche Perez effettua un giro lento in 1'40''9

07:58 - Buon ritmo di Perez in 1'38''393, al momento Checo è il più costante. Sainz fa 1'38''5 ora. Piastri fa un veloce passaggio ai box.

07:58 - Passaggio lento per Sainz in 1'42''731.

07:57 - Perez continua in 1'38''6 al suo settimo passaggio su Media usata. Leclerc 1'39''4, Piastri 1'39''5. 

07:56 - Sainz fa un ottimo 1'37''8. 

07:54 - Giro lento per Norris in 1'41''144. Sainz in 1'38''7, Leclerc e Piastri in 1'39''4, Verstappen finisce nel traffico e rallenta per prendere spazio.

07:53 - Non facciamoci ingannare dalla 17° posizione di Verstappen, l'olandese e il suo compagno di box non sono riusciti a concludere un giro buono con le Soft. Stavano effettuando dei giri in più di riscaldamento e quando avrebbero dovuto andare per il crono è uscita la bandiera rossa.

07:52 - Leclerc e Sainz girano sullo stesso tempo in 1'38''3, Norris 1'38''7, Piastri ancora 1'38''3, Verstappen 1'38''187. 

07:52 - Hamilton, l'unico su Soft fa 1'39''4

07:49 - Passo gara su gomme Medie: Norris fa 1'38''2, Piastri 1'37''4, poi 1'38''2, Verstappen fa 1'38''5, Sainz 1'38''8, Leclerc 1'38''4, Russell 1'38''9.

07:44 - La classifica. Tempi ottenuti su gomma Soft. Gli unici a non essere riusciti a migliorarsi sono Verstappen, Perez e Albon.

Foto: Formula1.com

07:41 - Albon potrebbe aver avuto un problema con il pescaggio della benzina, prime informazioni da 'Sky Sport F1'.

07:41 - Semaforo verde in fondo alla pit lane!! La sessione può riprendere!

07:39 - La vettura di Albon è stata già presa in carico dai commissari è portata in una zona sicura. Viene tolta la bandiera rossa.

07:38 - Bandiera rossa!! Problema tecnico sulla Williams di Albon. Alex è costretto a parcheggiare la vettura a bordo pista.

07:36 - Hamilton al comando: 1'33''825

07:36 - Le due Haas sono entrambe in top-10. Generalmente se il team americano è in forma lo è anche la Ferrari. La casa di Maranello potrebbe anche essere giù di motore.

07:34 - Dopo tre giri Perez non è riuscito ancora ad ottenere un crono con le Soft. La Red Bull sembra faticare nel portare in temperatura le gomme. 

07:33 - Norris al vertice: 1'33''836!! 179 millesimi davanti a Russell. Leclerc migliora, ma resta in P5 alle spalle di Hamilton: 1'34''313

07:32 - Sainz in P2: 1'34''105, Leclerc ancora senza tempo con le Soft. Verstappen lascia il proprio garage.

07:32 - Restano ai box i soli Verstappen e Albon. Rientra anche Stroll.

07:30 - Norris effettua un passaggio ai box per montare gomma Soft. Il monitor delle gomme non ci aiuta in questa circostanza. Sembrerebbe però aver fatto un giro con Medie usate.

07:28 - Hamilton sale in P2, a 214 millesimi da Russell: 1'34''229. Hulkenberg in P5: 1'34''818, Bottas in P6: 1'35''020, questo è un ottimo segnale per la Ferrari. 

07:28 - In pista anche Piastri e Perez. Resta ai box Verstappen.

07:27 - Alonso precede Stroll: 1'35''440.

07:27 - Stroll in P6 tra le McLaren: 1'35''625. 

07:25 - Russell al comando con gomme Soft: 1'34''015. Lasciano i box i britannici Hamilton e Norris. Segue poi il duo Ferrari.

07:24 - Colapinto ottiene solamente l'11° tempo su gomme Soft nuove: 1'36''234

07:21 - La classifica dopo il primo run su gomme Medie. Lo ripetiamo, solo Piastri su C4 usate, il resto tutti set nuovi.

Foto: Formula1.com

07:20 - Sainz lima il proprio tempo restando in P3: 1'34''775

07:18 - Leclerc si migliora consolidando la P1: 1'34''476. Charles porta il vantaggio a 181 millesimi su Russell sfruttando la scia di Gasly. Verstappen in P7: 1'35''834.

07:17 - Gasly in P7: 1'35''891, poi Tsunoda 1'35''922, Perez 1'36''055

07:16 - Dritto di Verstappen e lungo di Perez. Max si lamenta via radio: "Non c'è grip"

07:15 - Leclerc in testa: 1'34''605, Russell a soli 52 millesimi in 1'34''657. Poi Sainz 1'35''009, Hamilton 1'35''389. Lewis va lungo in curva-1. Norris in P5 con un 1'35''406, poi Piastri 1'36''242

07:13 - La Ferrari è passata da una configurazione alare da medio-basso carico, utilizzata nelle FP1, ad una a bassissimo carico stile Monza. Lo si evince grazie al servizio realizzato da Matteo Bobbi, 'Sky Sport F1'.

07:12 - Seconda posizione per Sainz 1'35''009, segue Hamilton 1'35''389.

07:11 - Seconda posizione per Norris 1'35'''406, Leclerc 1'35''531, Hamilton 1'35''805, Perez 1'36''242, Hulkenberg 1'36''280, Verstappen 1'36''340.

07:10 - Russell al comando: 1'34''979, viene già battuto il crono registrato da Hamilton soltanto qualche ora fa.

07:06 - La Ferrari ha portato a Las Vegas un fondo sperimentale, testato nel corso delle FP1 da Sainz, per verificare la correlazione dati tra pista-galleria del vento e individuare dunque la corretta via di sviluppo per quella che sarà l'auto 2025. Mara Sangiorgio, inviata 'Sky Sport F1' ci conferma che al momento la soluzione è stata smontata dalla vettura di Sainz, che come Leclerc è passato al fondo che poi utilizzerà nel corso di qualifiche e gara. La specifica sperimentale viene dunque parcheggiata all'interno del garage. Potrebbe nuovamente essere utilizzata durante le libere di Abu Dhabi. Più difficilmente in Qatar in quanto si tratta di un weekend Sprint.

07:05 - Tutti in pista!! Gomme Medie nuove, confermiamo usate solo per Piastri.

07:04 - Ricordiamo che le PL1 si sono concluse con l'1'35''001 di Hamilton su Soft.

07:03 - Un po' in ritardo, ma ha iniziato a fare il suo mestiere. Tutti su gomma Media C4, usata nell'unico caso di Oscar Piastri.

07:03 - Solamente Perez, Tsunoda, Albon e Lawson devono ancora lasciare i box. Il monitor delle gomme però, purtroppo, non si è ancora ripreso.

07:01 - Partiamo come sempre dalle condizioni meteo. Cielo sereno, temperatura asfalto 13°C, ambiente 11°C, umidità 25%.

07:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la seconda sessione di libere a Las Vegas!

06:54 - Frédéric Vasseur, team principal Ferrari, ai microfoni di 'Sky Sport F1': "Las Vegas è un circuito in cui si può superare. Le qualifiche non sono così importanti, ci concentreremo maggiormente sul passo gara per la domenica".

06:50 - Sono le 21:50 a Las Vegas. Le temperature si sono ulteriormente abbassate. Quando i piloti scenderanno in pista tra qualche minuto troveranno circa 13°C d'asfalto. 

06:49 - Buongiorno a tutti amici e amiche appassionat*. Ben trovati. 

Foto: X, Ferrari

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP Las Vegas 2024

Leggi anche: Horner, Wolff non perdona: «Posso sopportare questa me**a, ma era coinvolta mia moglie»

Leggi anche: Gasly rivela l'arma in più di Verstappen: «Un altro grande anno. Fair play per lui»

Leggi anche: Duelli Norris-Verstappen, Brown: «A Max va detto dove è il limite. Lando? Avrebbe potuto colpirlo»