Leggi l'articolo completo su formula1.it

23/11/2024 06:30:00

LIVE - Qualifiche GP Las Vegas 2024


Gran Premio di Marco Sassara

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati per le qualifiche del terzultimo appuntamento iridato della stagione. A Las Vegas oggi fa leggermente meno freddo rispetto a ieri, ma giusto di qualche grado. Durante le FP3 abbiamo sentito ancora i piloti lamentarsi dello scarso grip, con Verstappen, l'unico ad utilizzare le Medie all'inizio della sessione, ad accusare un graining piuttosto marcato all'anteriore. Dopo un primo stint in cui il tre volte campione del mondo è stato visto abbastanza in difficoltà, i tecnici Red Bull sono intervenuti sui cestelli dei freni e al suo rientro in pista, l'olandese ha dato un feedback positivo in merito al lavoro svolto. Purtroppo la bandiera rossa di Stroll non ha permesso ai piloti di spingere come avrebbero voluto, il che ci fa arrivare in qualifica con dei dubbi su chi sia il favorito.

Al momento impossibile escludere la Mercedes dalla lotta per la pole position, finora forte in tutte le sessioni del weekend. Dopo che Hamilton è stato il leader nelle FP1 e FP2, nella terza sessione a svettare è stato il compagno George Russell. Ferrari e McLaren hanno dimostrato delle buone cose e saranno della partita. In quanto alla Red Bull, mai sottovalutarla.

Finora si registra soltanto una penalità da scontare in griglia: Valtteri Bottas dovrà arretrare 5 posizioni rispetto alla posizione che gudagnerà in qualifica a causa della sostituzione dell'Energy Store.

Mentre attendiamo di immergerci nelle qualifiche del ventiduesimo GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C3 come Hard, C4 come Media e C5 come Soft (foto: X, Pirelli).

L'accensione del semaforo verde è programmata per le 07:00 italiane.

LIVE

08:32 - Per il momento è tutto, vi ringraziamo per essere stati con noi e vi diamo appuntamento alle 07:00 di domani per assistere assieme al GP di Las Vegas.

 

Buon proseguimento di giornata

Marco Sassara

08:31 - Il giro che mette Russell in pole position rappresenta anche il nuovo record del tracciato: 1'32''312.

08:30 - Anche se la classifica sorride alla Ferrari abbiamo visto ieri come le cose possano cambiare molto se si guarda al passo gara. La Ferrari, quando le gomme funzionavano è stata competitiva, ma è la gestione delle gomme l'aspetto che preoccupa di più. Sarà una gara molto lunga.

08:29 - La classifica finale.

Foto: Formula1.com

08:23 - Leclerc in P4 seguito da Verstappen e Norris. Ancora un errore per Hamilton nel T1, Lewis scatterà dalla P10.

08:22 - Pole position per George Russell: 1'32''312, poi Sainz 1'32''410 e terzo posto per un sorprendente Gasly 1'32''664.

08:21 - Bandiera a scacchi!

08:21 - Leclerc a sorpresa: 1'32''783, ma poi si migliorano anche Sainz e Gasly

08:21 - Record per Charles nel T2

08:20 - Leclerc perde troppo nel T1. Bene Carlos invece.

08:19 - Due minuti al termine, lasciano i box Verstappen e per ultimo George Russell.

08:18 - Anche una toccatina a muro per Russell nel suo giro veloce.

08:17 - 1'32''811 Russell, 1'3''022 Sainz, 1'33''215 Verstappen, 1'33''237 Norris, 1'33''520 Piaastri. 8° Leclerc 1'33''797, 10° Hamilton praticamente senza tempo.

08:16 - Rientra anche George e vanno in pista le McLaren.

08:16 - Solo Russell in pista.

08:15 - Errore per Hamilton nel T2, Lewis va subito ai box.

08:14 - Russell in pole provvisoria: 1'32''811, poi Sainz e Verstappen 1'33''215.

08:13 - Sainz nuovo leader: 1'33''022. Le Mercedes e Verstappen fanno un doppio giro di riscaldamento. Leclerc fa 1'33''797

08:12 - Norris in pole provvisoria: 1'33''237

08:11 - Piastri: 1'33''520

08:11 - In top-10 abbiamo 2 McLaren, 2 Mercedes, 2 Ferrari, 1 Red Bull, 1 Alpine, 1 Haas e 1 Racing Bulls.

08:09 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q3! 12 minuti a disposizione dei piloti per ottenere la pole position.

08:07 - La temperatura dell'asfalto è di 14°C.

08:06 - La Q3 inizierà alle 08:09

08:05 - Gli steward hanno ultimato i lavori, vengono tolte le bandiere gialle.

08:01 - La vettura di Colapinto, que che ne rimane, è arrivata ai box.

08:00 - I piloti attendono all'interno delle vetture.

07:58 - Procedono i lavori sul circuito. Non è giunta ancora nessuna indicazione sull'inizio della Q3.

07:54 - Sergio Perez a 'Sky Sport F1': "Si è trattato di una sessione difficile, non abbiamo fatto abbastanza progressi rispetto a ieri. Questa mattina abbiamo fatto fatica. Siamo migliori però nel passo gara, quindi contiamo di fare un lavoro migliore domani".

07:51 - Tanti detriti in pista. Lavori in corso sul tracciato. La FIA fa sapere che ci vorrà un po' di tempo.

07:47 - La classifica al termine della Q2. Gli eliminati: 11° Ocon (Alpine), Magnussen (Haas). Zhou (Sauber), Colapinto (Williams), Lawson (Racing Bulls).

Foto: Formula1.com

07:45 - Servirà qualche minuto per ripristinare il tracciato. L'impatto di Colapinto con il muro è stato veramente importante. Il pilota sta bene.

07:41 - Colapinto a muro!! Si stava migliorando. Si qualifica in P14. Errore del pilota. 

07:41 - Gasly in P4: 1'32''879.

07:40 - Hamilton in testa: 1'32''567, poi Sainz 1'32''711, Russell 1'32''779.

07:40 - Bandiera a scacchi!

07:39 - Incomprensione tra Sainz e Zhou, nessuno di loro era nel giro.

07:38 - Max è l'unico ad essere rimasto ai box in questo finale di sessione.

07:36 - Norris si migliora, quinto tempo alle spalle di Verstappen (olandese ai box): 1'33''099.

07:35 - Hamilton gli si mette in coda: 1'32''965, poi Leclerc 1'33''016. Sainz in P5 dietro a Verstappen e Piastri: 1'33''148

07:34 - Russell rapidissimo su gomma nuova: 1'32''881

07:33 - Verstappen detta il passo superando Hamilton per soli 51 millesimi: 1'33''085

07:32 - La Ferrari fa due giri di riscaldamento. Verstappen fa record nel T1.

07:31 - Hamilton e Russell montano gomma nuova.

07:30 - Piastri in P2: 1'33''137, Verstappen 1'33''201, Norris: 1'33''262, Hulkenberg 1'33''273, Tsunoda 1'33''484, Magnussen 1'33''521. Le Ferrari vanno subito ai box a mettere gomma nuova.

07:29 - Hamilton al vertice: 1'33''136.

07:28 - Hulkenberg: 1'33''273. Gran giro di Nico. Russell in P2: 1'33''585.

07:27 - Quasi tutti montano Soft usata, gomma nuova per Verstappen, Hulkenberg e Magnussen.

07:26 - Le due McLaren sono le ultime ad andare in pista. Tutti in azione.

07:25 - Semaforo verde in fondo alla pit lane. Inizia la Q2. 15 minuti a disposizione dei piloti per accedere alla Q3.

07:23 - Rabbia e frustrazione per Albon via radio nell'apprendere della sua eliminazione e della nona poszione di Franco Colapinto.

07:20 - Gli eliminati della prima sessione di qualifica: 16° Perez (Red Bull), Alonso (Aston Martin), Albon (Williams), Bottas (Sauber), Stroll (Aston Martin).

Foto: Formula1.com

07:19 - Perez viene eliminato in Q1.

07:19 - Perez scende di nuovo in P16 dietro a Lawson

07:18 - Russell torna in vetta: 1'33''186, poi Hamilton 1'33''225, Verstappen (box) in 1'33''299

07:18 - Bandiera a scacchi!

07:17 - I meccanici Aston Martin ce la fanno. Stroll prende parte alla Q1. Avrà un solo tentativo.

Perez intanto sale in P12.

07:16 - Verstappen si mette davanti a tutti: 1'33''299. Tornano in pista le McLAren con gomma nuova.

07:15 - Perez in 18° posizione alle spalle di Colapinto

07:13 - Leclerc in seconda posizione: 1'33''446. Sainz effettua un passaggio in pit lane. McLaren ai box.

07:12 - Russell in testa: 1'33''363, Verstappen in P5 davanti a Hamilton e Leclerc: 1'33''800

07:12 - Sainz guadagna la P2: 1'33''484

07:11 - Migliora Piastri: 1'33''450, poi Norris 1'33''592, Leclerc 1'33''966, Hamilton 1'34''238. Verstappen nono, Perez tredicesimo

07:09 - L'edizione 2024 del GP di Las Vegas è la seconda nella storia dell'evento. Lo scorso anno la pole position è andata a Charles Leclerc dopo aver girato in 1'32''726

07:08 - Piastri detta il passo: 1'34''058, poi Norris 1'34''088, Hamilton 1'34''238, Russell 1'34''345, Verstappen 1'34''353

07:06 - Aggiornamento Lance Stroll: il pilota canadese non è riuscito a portare a termine le FP3 a causa di un problema alla power unit. I tecnici Aston Martin stanno provvedendo alla sostituzione, ma non sono sicuri di riuscire a finire in tempo per permettere a Lance di scendere in pista. Informazioni raccolte da Mara Sangiorgio (Sky Sport F1).

07:05 - Gasly al comando: 1'34''509

07:04 - Leclerc e Sainz lasciano i loro garage.

07:03 - Gomme Soft per tutti. Ferrari, Haas e Stroll ancora ai box.

07:01 - La pista si sta popolando velocemente. Le basse temperature rendono l'asfalto molto scivoloso e per i piloti è molto importante girare il più possibile per permettere alla gomma di entrare nella giusta corretta di funzionamento per poterne estrarre la massima prestazione.

07:00 - Russell, Albon e Gasly sono i primi a scendere in pista.

07:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q1. 18 minuti a disposizione dei piloti per passare il turno ed accedere alla Q2.

06:54 - Condizioni meteo: confermiamo i dati di questa mattina, temperature leggermente maggiori rispetto a ieri. Asfalto 15°C (nelle FP2 avevamo avuto 13°C) e 12°C di ambiente. Umidità del 25%. Ricordiamo che a Las Vegas sono quasi le 21:54 in questo momento. Non è prevista pioggia.

06:51 - Verstappen ai microfoni di 'Sky': "Oggi non credo di poter lottare per la pole. Ci manca velocità sul rettilineo. Vogliamo conquistare una buona posizione per poi cercare di dire la nostra domani".

06:50 - Buongiorno amici e amiche appassionate. Bentrovati/e.

Foto: X, Ferrari

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Las Vegas 2024

Leggi anche: GP Las Vegas 2024 - Analisi passo gara: Lievi differenze tra McLaren e Ferrari, Red Bull vicina

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Las Vegas 2024

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP Las Vegas 2024