Dopo aver disputato il Gran Premio di Las Vegas la Formula 1 è pronta a volare in Medio Oriente per disputare le ultime due tappe del campionato 2024. Il penultimo appuntamento vedrà le monoposto darsi battaglia a Lusail in Qatar. La scorsa edizione disputata qui è stata una delle più complicate che i piloti hanno mai dovuto affrontare a causa del caldo torrido che ha stremato come non mai tutti e venti i protagonisti della griglia.
Inoltre questo fine settimana è il più importante dell'anno poiché, nonostante il Titolo del Campionato Piloti è già stato assegnato a Max Verstappen proprio a Las Vegas, la lotta per la classifica costruttori è ancora aperta. La sfida tra Ferrari e McLaren è ancora aperta e a Lusail il team britannico avrà il primo match point per conquistare l'ambito obiettivo.
Venerdì 29 novembre
Prove libere 1: ore 14:30
Qualifica Sprint: ore 18:30
Sabato 30 novembre
Sprint: ore 15:00
Qualifica: ore 19:00
Domenica 01 dicembre
Gara: ore 17:00
L'intero weekend del GP del Qatar, come tutti gli appuntamenti del mondiale, sarà trasmesso in diretta TV su Sky e in streaming su SkyGo: prove libere, qualifiche e gare, nel dettaglio, saranno visibili sui canali Sky Sport F1 HD e Sky Sport Uno. Ecco la programmazione:
Venerdì – Prove Libere e Qualifica Sprint
FP1 (venerdì 29 novembre, ore 14:30): diretta TV su Sky Sport F1 HD; streaming su SkyGo o Now TV
Qualifica Sprint (venerdì 29 novembre, ore 18:30): diretta TV su Sky Sport F1 HD; streaming SkyGo o Now TV
Sabato – Sprint e Qualifica
Sprint: (sabato 30 novembre, ore 15:00): diretta TV su Sky Sport F1 HD e Sky Sport Uno; streaming SkyGo o Now TV
Q1, Q2 e Q3 (sabato 30 novembre, ore 19:00): diretta TV su Sky Sport F1 HD e Sky Sport Uno; streaming SkyGo o Now TV
Domenica – Gara
Gara (domenica 01 dicembre, ore 17:00): diretta TV su Sky Sport F1 HD e Sky Sport Uno; streaming SkyGo o Now TV
Puoi seguire le sessioni del weekend in diretta su formula1.it, tramite la news dedicata alle qualifiche e la pagina live dedicata alla gara con statistiche, infografiche ed immagini dal circuito. Seguici anche su X per tutti gli aggiornamenti in tempo reale.
Dopo oltre un mese di pausa anche la Formula 2 finalmente riaccenderà i suoi motori per gli ultimi due appuntamenti della stagione. In Qatar ci saranno alcune novità tra i giovani piloti, Zane Maloney e Taylor Barnard infatti non saranno più presenti in griglia poiché da quest'anno disputeranno il campionato di Formula E come piloti titolari.
Il leader della classifica Gabriel Bortoleto invece tornerà in macchina con l'obiettivo di completare quanto iniziato nei mesi scorsi e conquistare il titolo di F2, come già fatto lo scorso anno in F3, al primo anno di militanza nella categoria prima di approdare nel Circus della Formula 1 come pilota della Sauber per la stagione 2025. Di seguito vi riportiamo gli orari di tutte le sessioni disponibili in diretta sul 207 di Sky Sport e NOW TV.
Venerdì
Prove Libere: 14:05 - 14:50
Qualifiche: 19:10 - 19:40
Sabato
Sprint Race: 19:20 - 20:05
Domenica
Feature Race: 15:20 - 16:20
Leggi anche: Las Vegas, Leclerc furioso con Sainz dopo il GP: lo sfogo in radio del monegasco
Leggi anche: Verstappen: «È stata una stagione davvero complicata. Sono molto orgoglioso»