Il GP di Las Vegas non è terminato nel migliore dei modi per i due ferraristi. Charles Leclerc, durante il giro di rientro dopo aver terminato la corsa, è apparso molto contrariato nei confronti del comportamento tenuto dal compagno di squadra Carlos Sainz.
Già durante il GP erano avvenuti alcuni screzi tra i due, uno su tutti, quando lo spagnolo, dopo aver eseguito il pit stop aveva superato il monegasco infrangendo gli ordini del muretto box. Se rileggiamo le comunicazioni radio infatti, l'ingegnere di pista di Leclerc Bryan Bozzi aveva comunicato al suo pilota: "Sainz non ti supererà. Gli abbiamo detto di non metterti pressione. Prenditi il tuo tempo per mettere in temperatura le gomme".
Qualche minuto dopo però, mentre Charles era impegnato nel fare un'introduzione dolce della gomma per evitare già quanto accaduto nei primi giri di gara, si è visto attaccato e sorpassato dal compagno di scuderia. Dopo aver perso la posizione si è poi messo in contatto con il muretto Ferrari commentando in maniera polemica dicendo: "Magari provate a dirglielo in spagnolo".
La bomba è però esplosa durante il giro di rientro al termine della gara quando Bozzi, come in ogni GP aveva chiesto al suo assistito di raccogliere i pick up, ovvero dei pezzi di gomma che le gomme lasciano lungo il tracciato durante la corsa, quest'operazione fa recuperare qualche grammo di peso fondamentale per le verifiche tecniche della FIA. Di seguito vi riportiamo la trascrizione della conversazione tra Charles Leclerc e Bryan Bozzi.
B.B.: "Pick up per favore"
C.L.: "Si! Faccio tutto quello che vuoi. Sempre!"
B.B.: "Charles hai fatto il tuo lavoro. Grazie"
C.L.: "Si ho fatto il mio lavoro ma questo mi frega per tutto il fo***to tempo. Tutto il ca**o di tempo. Non è bello, è solo irrispettoso. Fa sempre lo stesso".
A questo punto, per cercare di calmare il monegasco è dovuto intervenire anche il team principal Frederic Vasseur prima di lasciare nuovamente la parola all'italiano Bozzi che ha concluso dicendo: "Hai fatto la cosa giusta per la squadra".
Leggi anche: Hamilton rimpiange la qualifica di ieri: «Avrei vinto con facilità»
Leggi anche: Verstappen: «È stata una stagione davvero complicata. Sono molto orgoglioso»
Foto www.ferrari.com