Leggi l'articolo completo su formula1.it

28/11/2024 09:15:00

Red Bull all'altezza della situazione, ma senza Newey «Ha perso qualcosa»


News di Marco Sassara

Il 2024 è stato un anno abbastanza travagliato per la Red Bull. Iniziato con il caso Horner e proseguito con tanti addii, tra cui quello più importante di Adrian Newey. Il responsabile di progetto che ha curato tutte le monoposto con cui finora il team di Milton Keynes ha conquistato tutti i suoi mondiali, piloti e costruttori.

Anche quest’anno non fa eccezione dal momento che Verstappen è già stato incoronato matematicamente campione del mondo. Il campionato a squadre è ancora da assegnare, tra l’altro la squadra austriaca resta ancora in corsa, ma con 53 punti di ritardo dalla McLaren, difficilmente riuscirà a centrare l’obiettivo di fare suoi entrambi i trofei.

Button: "Newey è molto attento ai dettagli"

Parlando del calo registrato dalla Red Bull a partire da circa la metà di questa stagione, il campione del mondo 2009, Jenson Button ha voluto fare i complimenti a tutto il reparto tecnico per aver retto bene il colpo dell’addio di Newey e aver dimostrato di essere all’altezza della situazione.

Secondo il britannico, quello che è venuto a mancare a Milton Keynes non è sicuramente la capacità di progettare, ma quella di sapersi prendere cura dei dettagli:Il titolo non è tutto merito di Newey. Gli ingegneri Red Bull sanno il fatto loro. Credo però che Adrian sia particolarmente bravo a curare i dettagli ed è quello che credo si sia perso al loro interno, ha chiosato a ‘Sky Sports F1’. Aspetto che, visti le piccole differenze di performance tra un team e l'altro nel corso della stagione, potrebbe esser stato, a conti fatti, l'ago della bilancia.

Foto: Red Bull Racing

Leggi anche: Le qualifiche pregiudicano i risultati di Perez, sono le gomme l'origine del problema?

Leggi anche: La Ferrari ci ha visto lungo, la convivenza tra Hamilton e Leclerc funzionerà

Leggi anche: Red Bull senza ala da basso carico a Las Vegas, la scelta sfuggita a Marko

Leggi anche: GP Las Vegas - Analisi strategie: «Sveglia» Ferrari, è troppo presto per i regali di Natale