Il confronto per aggiudicarsi il campionato costruttori 2024 è entrato nel vivo. Ferrari e McLaren sono divise da 24 punti e per la casa color papaya il GP del Qatar costituisce il primo match point della stagione. Se il team di Woking riuscisse a guadagnare 20 punti sulla Ferrari tra Sprint e la gara di domenica si aggiudicherà matematicamente il titolo mondiale.
Durante le prime e uniche libere del weekend, le due squadre sono sembrate subito volersi marcare strette. Sia Ferrari che McLaren hanno completamente snobbato le prove di passo gara focalizzandosi sulla lotta tra di loro andando alla ricerca della prestazione pura. Leclerc e Sainz in tal senso avevano già impressionato nel primo stint su gomma Hard, i soli a montarle assieme ad Albon e Colapinto.
Il duo di Maranello si era imposto su tutti sulla bianca C1, confermando poi la sua supremazia con Leclerc su gomma Soft nel finale: 1’21’’953. Un crono che già stabilisce il nuovo record del tracciato, fissato da Verstappen lo scorso anno in 1’23’’778. Con le Soft però sia Norris che Piastri sono riusciti a trovare qualcosa terminando la sessione in seconda e terza posizione davanti a Sainz.
È stato Leclerc a fare la differenza staccando Lando di 425 millesimi. Se si guardano gli altri tre, il britannico ha girato in 1’22’’378 e Carlos in 1’22’’535. Circa 160 millesimi di differenza. La battaglia è ancora molto aperta e anche se le due squadre non hanno simulato il passo gara sono comunque riuscite a percorrere circa 20 giri a testa sulle Hard, le Ferrari e tra i 17 e i 19 giri su Medie, le McLaren. Dati che torneranno utili per la Sprint di domani.
In previsione della Sprint Qualifying di questa sera, la Ferrari ha smarcato due set di gomma Media, percorrendoci soltanto un giro per run così da prepararle in vista di SQ1 e SQ2 in cui dovrà utilizzare obbligatoriamente questo set (AGGIORNAMENTO: così almeno pensavamo, poi nelle SQ ha utilizzato tutti set nuovi, quindi la ''smarcatura'' è stata fatta in vista di Sprint e GP).
Le altre due squadre, ormai fuori dalla lotta costruttori, Red Bull sarebbe ancora dentro, ma è ormai molto complicato per lei recuperare. Verstappen e Perez, dopo aver provato inizialmente la qualifica su Medie, si sono concentrate sul passo gara in previsione del GP di domenica. Max ha mostrato dei buoni tempi su C2 e un degrado molto limitato. Lo stesso vale per la Mercedes che però invece ha girato con carico carburante più da Sprint Race.
Programma a parte, sembra che Ferrari e McLaren abbiano una marcia in più rispetto agli avversari. Vedremo se le Sprint Qualifying ci daranno ragione.
Foto copertina: X, Ferrari; foto interna: X, Formula1
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP Qatar 2024
Leggi anche: 11 team dal 2026 - Ben venga per lo show, ma c'è un limite da non superare
Leggi anche: Red Bull all'altezza della situazione, ma senza Newey «Ha perso qualcosa»
Leggi anche: Le qualifiche pregiudicano i risultati di Perez, sono le gomme l'origine del problema?