Piastri Oscar
0
68
6
9
Piastri O. 81

Biografia Piastri Oscar

Pagina Wikipedia - Sito ufficiale

Oscar Piastri (Melbourne, 6 aprile 2001) è un pilota automobilistico australiano. Ha origini italiane, dato che un suo trisavolo, Giovanni Attilio Piastri, si trasferì in Australia partendo da Licciana Nardi, in provincia di Massa e Carrara.

Inizia a correre nei kart nel 2011, gareggiando nei campionati dal 2014. Vince varie competizioni di karting locali, e nel 2016 debutta in Europa, gareggiando col team Dragon per correre nel campionato di Formula 4 UAE, dove si piazzerà ottavo.

Nel 2017 viene dunque notato da Arden International, team di Christian Horner, con il quale fa il suo debutto nel Campionato britannico di Formula 4, chiudendo in seconda posizione nella classifica piloti, con sei gare vinte e quindici podi, oltre a 6 Pole Position.

Nel 2018, sempre con Arden, Piastri fa il suo debutto in Formula Renault Eurocup arrivando ottavo in classifica generale, collezionando tre podi, uno a Spa e due al Nürburgring. Contemporaneamente partecipa ad alcune gare, da Wild card, nella Formula Renault NEC, senza mai andare a punti.

Nel 2019 passa al team R-ace GP, con il quale vince la categoria.

Nel gennaio del 2020 viene annunciato il suo passaggio in Formula 3 con Prema Racing, insieme a Frederik Vesti e Logan Sargeant come compagni di squadra. Alla gara di debutto nella categoria al Red Bull Ring vince sotto una pioggia battente, davanti al compagno di squadra Sargeant. Riesce ad andare a punti anche nelle successive tre gare sempre sul circuito austriaco, mentre in Ungheria conquista il secondo posto in entrambe le gare, dietro a Pourchaire e Beckmann.

Va a podio anche in Gara 1 a Silverstone chiudendo ancora in seconda posizione dietro a Lawson. Torna alla vittoria in Gara 2 a Barcellona precedendo sul traguardo il connazionale Alex Peroni. Colleziona il suo ultimo podio stagionale in Gara 1 a Monza, dove chiude in terza posizione, mentre in Gara 2 si ritira tenendo aperto il Mondiale Piloti. Basta il settimo posto in Gara 2 al Mugello per laurearsi Campione della Formula 3, chiudendo la stagione con 164 punti.

Il 1º dicembre 2020, Prema Racing ufficializza il passaggio di categoria dell'australiano in Formula 2 per la stagione 2021 con Robert Švarcman come compagno di squadra, dove si laureerà Campione del Mondo di F2 da rookie con due gare d’anticipo. Viene inoltre premiato anche con il premio Anthoine Hubert, assegnato al miglior debuttante della stagione nella categoria.

Ad inizio 2020, Renault ufficializza l'entrata di Piastri nella Renault Sport Academy. Nell'ottobre del 2020 partecipa al suo primo test su una Formula 1 al Bahrain International Circuit. Alla fine della stagione 2021, prende parte ai rookie test sul Circuito di Yas Marina a bordo della Alpine A521. Il 16 novembre, viene annunciato come terzo pilota della Alpine per la stagione 2022; proprio in questa stagione il team francese ufficializza Piastri come suo pilota ufficiale per la stagione 2023, in sostituzione del due volte campione del mondo Fernando Alonso. Tuttavia, l'annuncio viene smentito poche ore dopo dallo stesso australiano tramite i propri profili social.

Viene scoperto infatti che è in forte contatto con McLaren per occupare il sedile del connazionale Daniel Ricciardo; il caso viene portato davanti alla Commissione per il Riconoscimento dei Contratti della FIA, che il 2 settembre 2022 convalida come unico contratto valido quello che lega il pilota australiano con il team McLaren. Attualmente, ha conquistato col team Papaya 2 vittorie, 10 podi e 3 giri veloci; il suo numero di gara è l’81.


Statistiche stagione in corso


Mondiali disputati in Formula 1 *
Anno Scuderia Monoposto Punti
2025 McLaren MCL39 366
2024 McLaren MCL38 292
2023 McLaren MCL60 97
* Mondiali con almeno 1 punto conquistato dal 2001

Confronto con compagno in qualifica *
Anno Scuderia Compagno Davanti
2025 McLaren F1 Team (MCL39) Norris L. 10 VS 11
2024 McLaren F1 Team (MCL38) Norris L. 4 VS 20
2023 McLaren F1 Team (MCL60) Norris L. 6 VS 16
Totale 20 VS 47
* dal 2006

Podi in Formula 1 *
Gran Premio Scuderia Monoposto Pos.
Gran Premio d'Italia 2025 McLaren F1 Team MCL39 3
Gran Premio di Olanda 2025 McLaren F1 Team MCL39 1
Gran Premio di Ungheria 2025 McLaren F1 Team MCL39 2
Gran Premio del Belgio 2025 McLaren F1 Team MCL39 1
Gran Premio di Gran Bretagna 2025 McLaren F1 Team MCL39 2
Gran Premio di Austria 2025 McLaren F1 Team MCL39 2
Gran Premio di Spagna 2025 McLaren F1 Team MCL39 1
Gran Premio di Monaco 2025 McLaren F1 Team MCL39 3
Gran Premio dell'Emilia Romagna 2025 McLaren F1 Team MCL39 3
Gran Premio di Miami 2025 McLaren F1 Team MCL39 1
Gran Premio dell'Arabia Saudita 2025 McLaren F1 Team MCL39 1
Gran Premio di Bahrain 2025 McLaren F1 Team MCL39 1
Gran Premio del Giappone 2025 McLaren F1 Team MCL39 3
Gran Premio della Cina 2025 McLaren F1 Team MCL39 1
Gran Premio del Qatar 2024 McLaren F1 Team MCL38 3
Gran Premio di Singapore 2024 McLaren F1 Team MCL38 3
Gran Premio di Azerbaijan 2024 McLaren F1 Team MCL38 1
Gran Premio d'Italia 2024 McLaren F1 Team MCL38 2
Gran Premio del Belgio 2024 McLaren F1 Team MCL38 2
Gran Premio di Ungheria 2024 McLaren F1 Team MCL38 1
Gran Premio di Austria 2024 McLaren F1 Team MCL38 2
Gran Premio di Monaco 2024 McLaren F1 Team MCL38 2
Gran Premio del Qatar 2023 McLaren F1 Team MCL60 2
Gran Premio del Giappone 2023 McLaren F1 Team MCL60 3
* dal 2001