In Qatar si è disputata la sesta ed ultima Sprint del 2024. Il bilancio per la Ferrari è tutt'altro che positivo, ma c'è un dato che preoccupa in maniera importante: ecco quale.
Da quando è stato introdotto questo nuovo format, infatti, la Rossa non ha trionfato neanche 1 volta nelle 18 gare da 100 km disputate fin qui.
A detenere il record di successi nelle Sprint è la Red Bull con 12 (11 di Verstappen, 1 di Pérez), mentre Mercedes e McLaren sono a pari merito con 3 (2 Bottas, 1 Russell e 2 Piastri, 1 Norris rispettivamente).
Considerando che dal 2022 in poi ciascuna corsa "breve" ricompensa il vincitore con 8 punti, la Ferrari ha lasciato tante opportunità per strada.
Fa ancora più riflettere, infine, che in 2 occasioni (Austria 2022 e Stati Uniti 2024) la Rossa abbia conquistato la vittoria di domenica.
Ciò dimostra che il potenziale della vettura sia rimasto probabilmente inespresso nella prima parte dei weekend Sprint, costando così tanti punti nel Mondiale Costruttori. E quando il campionato è così combattuto - come quello di quest'anno - ogni risultato conta.
Leggi anche: Red Bull: Pérez ridicolo in Qatar, stavolta è ingiustificabile. L'episodio
Leggi anche: Norris cede la Sprint a Piastri: il motivo del gesto da campione
Leggi anche: Ferrari: Sainz sbaglia, Leclerc paga. E il Costruttori si allontana...
Leggi anche: La FIA finge di ascoltare i piloti: cambiano le regole nelle lotte, ma restano i dubbi
Foto copertina www.ferrari.com
Foto interna www.ferrari.com