Leggi l'articolo completo su formula1.it

30/11/2024 16:15:00

GP Qatar - Sprint Race - Piastri vince con il gioco di squadra, Ferrari limita i danni


Gran Premio di Prisca Manzoni

La McLaren è arrivata in Qatar con un obiettivo ben preciso: vincere il Mondiale costruttori. E con la doppietta della Sprint Race, il team si è assicurato un match point già nella giornata di domani. La classifica finale vede Oscar Piastri davanti a Lando Norris, ma non racconta di come il britannico abbia volontariamente rallentato per cedere la posizione al compagno di squadra, ricambiando il favore della Sprint Race in Brasile. Chiude la top 3 George Russell, seguito da Sainz e Leclerc, che limitano i danni, e Lewis Hamilton. Dietro di loro c'era poi uno straordinario Hulkenberg e un anonimo Verstappen, che doveva lottare di più con la sua macchina che non con gli avversari, mentre in coda alla zona punti troviamo Pierre Gasly. 

Allo spegnimento dei semafori, Lando Norris ha mantenuto la posizione, mentre Oscar Piastri ha battagliato un po' con George Russell per seguire il compagno di squadra. Poco più dietro, Carlos Sainz è stato autore di uno snap che è costato lo slancio della partenza al compagno di squadra, in quanto Leclerc ha dovuto rallentare per non tamponarlo e ha fatto sfilare Hamilton. Curioso l'inizio anche di Sergio Perez, il quale, pur partendo dalla pitlane, si è quasi addormentato nell'abitacolo e non è partito in coda al gruppo; Colapinto, che scattava dietro di lui, è passato con cari saluti. 

Il resto della gara è stato poi un perfetto gioco di squadra della McLaren, con Lando Norris che teneva Piastri nel DRS, così che Russell non potesse attaccarlo e, allo stesso tempo, guadagnasse metri importanti per tenere dietro Sainz. Il britannico della Mercedes ha cercato un paio di volte di calare un affondo, ma l'australiano si è difeso con le unghie e coi denti (e, a volte, qualche mossa borderline). Dietro di loro c'era l'altro gruppetto di Hamilton e Leclerc, che ha dato spettacolo con il sorpasso tenace del monegasco nei confronti del sette campione, durato diversi scambi. Un duello forte ma pulito, nel quale è stata la Ferrari ad avere la meglio. Le posizioni si sono congelate così tranne negli ultimi metri, quando l'inglese numero 4 ha voluto ricambiare il favore del Brasile a Oscar Piastri, cedendo a lui la vittoria dell'evento, con qualche azzardo. Non che al team importi molto, visto che nella doppietta non importa l'ordine; non a caso, all'arrivo c'era Zak Brown ad accogliere i suoi ragazzi. 

Foto copertina x.com

Leggi anche: LIVE - Sprint Race GP Qatar 2024

Leggi anche: Il dramma di Hamilton: «Non sono più veloce come una volta»