LIVE - Sprint Race GP Qatar 2024
30/11/2024 14:15:00 Tempo di lettura: 9 minuti

Buongiorno amici e amiche di Formula1.it, bentrovati. Sarà un sabato pieno d'azione in Qatar. Si parte con la Gara Sprint di 100 km che ci auguriamo possa regalare sin da subito azione e spettacolo. Norris scatta in testa davanti al gruppo, seguito da Russell (terzo incomodo nella lotta costruttori tra McLaren e la Rossa di Maranello) e Piastri. Le Ferrari solamente quarta e quinta. 

Ci si attende un passo avanti da parte di Sainz e Leclerc nel corso della giornata odierna. La Ferrari potrebbe aver preso una strada sbagliata dopo le prove libere di ieri e oggi sarà forse costretta ad effettuare una Sprint piuttosto in salita. Si parte con il presupposto di limitare i danni, ma nulla è certo al cento per cento. Sarà più caldo rispetto alle qualifiche di ieri e oltretutto c'è anche meno vento. Sarà una gara tutta da vivere.

Mentre attendiamo di immergerci nell'azione dell'ultima Sprint della stagione, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C1 come Hard, C2 come Media e C3 come Soft (foto: X, Pirelli).

GP Qatar 2024, Pirelli

Il giro di formazione è programmato per le 15:00 italiane.


LIVE

15:41 - Per il momento è tutto. Vi ringraziamo per essere stati con noi e vi diamo appuntamento alle 19:00 per assistere assieme alle qualifiche del GP del Qatar.

Buon proseguimento di serata

Marco Sassara

 

15:40 - La classifica finale. Piastri supera Norris all'ultima curva per una splendida doppietta McLaren che allunga così nel costruttori sulla Ferrari. Terzo Russell

GP Qatar 2024, classifica finale

Foto: Formula1.com

15:33 - Norris e Leclerc hanno terminato entrambi con tempi sopra l'1'26''. Che la mescola abbia avuto un crollo improvviso? Sarà sicuramente un fattore da tenere in considerazione per la gara di domani.

15:31 - Piastri passa Norris all'ultima curva e vince la Sprint davanti a Lando e Russell. Quarto Sainz, poi Leclerc, Hamilton, Hulkenberg, Verstappen. Questa la top 8.

19/19 - 1'24''4 Piastri, 1'24''380 Russell. Adesso Hamilton torna in 1'24''3. Forse Lewis aveva semplicemente rallentato il passo di proposito.

19/19 - Leclerc ancora il più veloce: 1'23''923

19/19 - Ultimo giro!!!

18/19 - Lento Hamilton in 1'25''0

18/19 - 1'24''3 Norris, 1'24''4 Piastri, 1'24''5 Russell, 1'24''6 Sainz, 1'24''203 Leclerc, giro veloce per il monegasco.

17/19 - Intanto vi informiamo di come Colapinto ha guadagnato la posizione su Perez scattando dalla pit lane: per poco a Checo non si spegne la macchina.

16/19 - 1 secondo ora tra Norris e Piastri. I primi 4 hanno fatto un ritmo indiavolato. Norris il più veloce in questo giro  1'24''4

15/19 - Classifica e distacchi. Intanto Zhou ha deciso di sostituire le Soft per le Medie 3 giri fa. Brutta idea usare le C3.

GP Qatar 2024, giro 15

Foto: Formula1.com

14/19 - 1'24''329 per Norris

13/19 - Leclerc sfrutta tutta la scia di Hamilton, porta l'attacco in fondo al rettilineo e lo supera! 5° Charles

12/19 - 1'24''904 per Sainz. Norris fa 1'24''916, Piastri 1'24''981, Russell 1'25''005, Hamilton 1'25''216, Leclerc 1'25''097. Ritmo davvero molto simile per i primi sei. Verstappen gira in 1'25''3 ad 1''7 da Hulkenberg

11/19 - 1'25''067 Norris

10/19 - Classifica e distacchi. 

GP Qatar 2024, Sprint giro 10

Foto: Formula1.com

9/19 - 1'25''5 per Norris, Piastri, Russell (1'25''4), Leclerc

9/19 - Verstappen fa il giro veloce in 1'25''224

8/19 - Male Zhou su gomme Soft. Bottas fa 1'26''189 su Medie, Zhou gira in 1'30''

8/19 - Verstappen sale in P8 superando Gasly. 

7/19 - Tranne Leclerc e Norris (per ovvie ragioni), Piastri, Russell, Sainz e Hamilton possono tutti usare il DRS.

7/19 - Leclerc effettua il giro veloce in 1'25''522. Hamilton gira in 1'25''665.

Norris in testa fa 1'25''777

6/19 - Hamilton è riuscito a portare il margine su Leclerc a 2''.

5/19 - Classifica e gomme. Tutti su Medie, tranne Zhou su Soft.

GP Qatar, Sprint

Foto: Formula1.com

5/19 - Giro veloce di Sainz: 1'25''747

4/19 - Russell fa il giro veloce: 1'25''803. Il britannico rischia il contatto con Piastri in un tentativo d'attacco.

3/19 - Colapinto davanti a Perez.

3/19 - Norris effettua il giro veloce: 1'25''961

2/19 - Norris dirige le operazioni, secondo Oscar a 1''3, Poi Russell a 7 decimi, Sainz a 7 decimi, Hamilton a 8 decimi, Leclerc a 9 decimi, poi Hulkenberg, Gasly, Verstappen e Alonso. Max è partito davvero male oggi. Perse tre posizioni al via.

1/19 - Solo Zhou sembra aver giocato la carta Soft.

1/19 - Parte bene Norris, Piastri supera Russell. Poi Sainz, Hamilton che ha avuto un ottimo star e ha superato Leclerc.

15:03 - Si spengono le luci del semaforo!! Inizia l'ultima Sprint della stagione!!

15:02 - McLaren, Ferrari, Mercedes e Red Bull sicuramente su gomme Medie

15:00 - Il monitor delle gomme è andato un momento in vacanza, ma sembra che la maggioranza dei piloti abbia optato per la Medium C3 per affrontare questi 100 km (19 giri)

15:00 - Inizia il giro di formazione!!!

14:57 - Ci sono 4 gradi in più rispetto alle qualifiche Sprint di ieri, e c'è anche meno vento. Qualche valore potrebbe cambiare.

14:54 - Condizioni meteo: cielo sereno con la notte che incombe (a Lusail sono quasi le 17:00), temperatura asfalto 26°C, ambiente 21°C, umidità 52%.

14:53 - Pochi minuti ormai al giro di formazione!

14:45 - Ora una breve pausa prima dell'inizio della Sprint.

14:41 - La griglia di partenza.

GP  Qatar 2024, griglia sprint

Foto: Formula1.com

14:37 - La pit lane viene dichiarata chiusa. Perez e Colapinto restano ai box. Per loro partenza dal fondo. I meccanici hanno deciso di sfruttare la brutta qualifica di ieri per apportare modifiche alle monoposto.

14:35 - Secondo la Pirelli si dovrebbe assistere ad un ampio uso della gomma Media C2, ma non è escluso che qualcuno possa optare anche per la Soft C5 per completare i 100 Km previsti da regolamento.

14:34 - Si gira con prevalenza di gomme Medie al momento. Immagine puramente incicativa della situazione. Non è detto che verranno utilizzate queste mescole nella Sprint, anche se molto probabile.

14:31 - I piloti lasciano il proprio garage per andare sulla griglia di partenza. contrariamente a quanto avviene in gara, hanno solo un giro a propria disposizione.

14:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane!

14:30 - Buongiorno amici e amiche di Formula1.it. Ben trovati/e

 


Foto: X, Ferrari;

Leggi anche: GP Qatar - La Media C2 non è l'unica opzione per la Sprint Race

Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza della Sprint Race del GP del Qatar 2024

Leggi anche: LIVE - Sprint Qualifying GP Qatar 2024

Leggi anche: PL1 GP Qatar - S'infiamma la lotta per il costruttori, Ferrari e McLaren si marcano strette

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Qatar 2024


Tag
f1 | qatargp | live | diretta | sprint | red bull | horner | ferrari | verstappen | hamilton | alonso | leclerc | sainz | mercedes | mclaren | norris | piastri |