Leggi l'articolo completo su formula1.it

30/11/2024 16:45:00

Passo falso Ferrari, sbagliato l'approccio alla Sprint del Qatar. Bisogna rimediare


Articolo di Marco Sassara
Passo falso Ferrari, non indovina l’assetto e si complica la vita. Questa potrebbe essere una bella frase riassuntiva dell’azione che abbiamo visto tra le prove libere e la Sprint Race. E pensare che il weekend era iniziato molto bene ieri...

Passo falso Ferrari, non indovina l’assetto e si complica la vita. Questa potrebbe essere una bella frase riassuntiva dell’azione che abbiamo visto tra le prove libere e la Sprint Race. Il weekend era iniziato molto bene ieri. Leclerc e Sainz avevano tirato fuori un bel ritmo sulle Hard nelle prove libere. Poi però la squadra non ha saputo ben interpretare l’evoluzione che la pista avrebbe avuto nel corso delle Sprint Qualifying ed è passata dall’avere un vantaggio di oltre 4 decimi sulla McLaren ad essere indietro di oltre 2 decimi.

Se non si può mai fare un paragone diretto tra le performance viste nelle prove libere e quelle della qualifica, a causa delle differenti e incognite mappature motore utilizzate dai team, ora che abbiamo avuto anche il riscontro della mini gara (dove il ritmo è stato pari e a quello delle vetture papaya), possiamo dire che c’è stato sicuramente qualcosa che non ha funzionato ieri.

Una piccola speranza per la Ferrari

La Ferrari però dovrebbe avere le idee ben chiare in mente. Subito dopo le qualifiche sprint, il team principal Vasseur ha esordito dicendo che i tecnici avrebbero sicuramente cambiato assetto in vista delle vere prove ufficiali in programma oggi e del GP di domani. Sarà sicuramente una serata molto concitata all’interno del box del Cavallino Rampante.

Rimediare all'errore non sarà facile

Il risultato maturato pochi minuti fa, mette la squadra di Maranello nelle condizioni di dover spingere per avere qualche speranza di recuperare domani parte di quei punti persi nella Sprint. Salito a 30 lunghezze il gap tra le due scuderie. Alla McLaren basterebbe guadagnarne altri 14 domani per essere matematicamente sicura del titolo.

Un peccato perché il passo gara la Ferrari ha dimostrato di averlo, partire dietro ha fatto la differenza. Lusail è una pista dove la posizione in griglia conta davvero molto, soprattutto dal momento che i piloti dovrebbero affrontare la gara di domani mediante una sola sosta.

Foto copertina e interna: Fabio Vegetti;

Leggi anche: LIVE - Sprint Race GP Qatar 2024

Leggi anche: GP Qatar - La Media C2 non è l'unica opzione per la Sprint Race

Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza della Sprint Race del GP del Qatar 2024

Leggi anche: LIVE - Sprint Qualifying GP Qatar 2024