Nella notte del Qatar è andata in scena la penultima qualifica della stagione 2024 di Formula 1. Dopo la Sprint che ha visto trionfare Oscar Piastri, tutti i piloti sono tornati in pista per disputare il Q1. Dopo la prima parte di sessione i piloti che non sono riusciti a superare il taglio sono stati Alexander Albon, Liam Lawson, Nico Hulkenberg, Franco Colapinto ed Esteban Ocon.
Con grande stupore di tutti, Sergio Perez è riuscito ad andare in Q2, mettendosi alle spalle le brutte prestazioni avute ieri sera e oggi in gara.
Dopo qualche minuto di pausa i quindici piloti rimasti in corsa sono tornati sul tracciato e hanno ricominciato a darsi battaglia, prima con le gomme usate, e poi con un set nuovo per estrarre tutto il potenziale possibile. Solo il messicano della Red Bull è sceso in pista fin da subito con la mescola Pirelli lucida così da avere più tempo per prendere confidenza con la vettura e cercare di qualificarsi tra i primi dieci.
Il tentativo del numero 11 è riuscito bene, gli esclusi del Q2 sono stati infatti: Pierre Gasly, Guanyu Zhou, Valtteri Bottas, Yuki Tsunoda e Lance Stroll.
I dieci piloti rimasti hanno poi potuto accedere al Q3 dove tutti hanno dato il massimo utilizzando ogni singolo centimetri d'asfalto disponibile. Il piano della McLaren, anche se non ha monopolizzato la prima fila è riuscito perfettamente. Norris e Piastri infatti inizieranno il GP di domani davanti ai rivali della Ferrari. I due piloti del team britannico partiranno alle spalle di George Russell e del pole man Max Verstappen che dall'alto dei suoi quattro titoli mondiali ha tirato fuori un giro capolavoro, agguantando la prima piazza per soli 55 millesimi. La battaglia domani sarà apertissima e noi non vediamo l'ora che i semafori si spengano alle ore 17:00 italiane.
Leggi anche: Carlos Sainz: «É stata una partenza complicata, non avevo grip»
Leggi anche: Oscar vince la Sprint in Qatar: «Testimonianza del nostro lavoro di squadra»