Le qualifiche del GP di Abu Dhabi non sono andate come previsto per la Ferrari. Leclerc, costretto a vedersi sostituire le batterie appena ha messo le gomme a terra sul circuito di Yas Marina nella giornata del venerdì, ha rimediato 10 posizioni di penalità sulla griglia e se non sostituirà altri elementi, dopo la P14 conquistata oggi in qualifica per aver violato i track limits, sarà costretto a scattare dalla P19 davanti a Colapinto. Questo perché anche Franco ha rimediato 5 posizioni di penalità a causa della sostituzione della trasmissione.
Non appena terminata la qualifica, all’interno della casa del Cavallino sono iniziati tutti i ragionamenti del caso. Cosa è meglio fare con Leclerc? Meglio sostituire tutte le parti motore partendo dalla pit lane, oppure rischiare senza ulteriori cambi partendo dalla P19?
Da un’ulteriore sostituzione degli elementi power unit, la Ferrari e Leclerc possono ricavare soltanto dei vantaggi. Innanzi tutto, non c’è molta differenza tra una 19° posizione di partenza e la pit lane. È vero che sostituire tutti gli elementi non garantisce un vantaggio prestazionale consistente qui a Yas Marina, ma con la rotazione unità della PU di Leclerc ferma al GP d’Olanda, ovvero 9 eventi fa, poter contare su delle parti fresche garantirebbe sicuramente un po’ di tranquillità.
Le performance non sono l’unica cosa da tenere in considerazione in Formula 1. Conta anche l’affidabilità. Cosa diremmo se Leclerc partisse 19°, riuscisse a recuperare fino alla top ten e poi fosse costretto a ritirarsi per un’anomalia al motore? Meglio giocare d’anticipo. Questo permetterebbe a Chalres di spingere senza preoccuparsi di stressare troppo le unità della power unit e focalizzarsi solo sul recuperare posizioni.
Detto questo, la Ferrari ha sbagliato a non effettuare una sostituzione anticipata tra il GP del Brasile e Las Vegas. Sainz ha sfruttato l’errore commesso ad Interlagos in qualifica per montare parti fresche e chiudere la stagione. Con Leclerc si sarebbe potuto approfittare del layout veloce di Las Vegas, in cui abbiamo visto anche tantissimi sorpassi a causa delle basse temperature per fare lo stesso. La Ferrari ha mancato l’opportunità e rischiato il tutto per tutto giungendo ad Abu Dhabi sperando di terminare la stagione senza ulteriori cambi.
L’altro motivo per cui vale la pena effettuare delle sostiituzioni è che le due McLaren sono nelle stesse condizioni di Leclerc. Sia Norris che Piastri stanno tentando di terminare il campionato con le parti PU previste da regolamento. Per Leclerc sarebbe opportuno escludere delle sorprese e tentare il recupero. Essendo l’ultima gara del campionato l’imprevisto è dietro l’angolo. Meglio cercare di evitarlo.
Foto: Ferrari
Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP Abu Dhabi 2024
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Abu Dhabi 2024
Leggi anche: GP Abu Dhabi - Analisi passo gara PL2: Hamilton sogna l'ultimo urlo in Mercedes, ostacolo McLaren
Leggi anche: Verstappen ha il tocco magico, Alonso: «Non credevo potesse farcela stavolta»