Buongiorno amici e amiche di Formula1.it. Siamo qui a commentare l'ultima qualifica dell'anno a Yas Marina. Il mondiale piloti non ha ormai più nulla da dire con la vittoria di Verstappen, mentre quello costruttori vede ancora un acceso confronto tra McLaren e Ferrari per il primato stagionale.
Il team papaya ha 21 punti di vantaggio sulla compagine di Maranello. Leclerc dovrà arretrare 10 posizioni per la sostituzione delle batterie, ma una cosa è certa, la Ferrari darà tutto per centrare l'obiettivo. Tutto parte dalla qualifica. A seconda del risultato ottenuto si agirà di conseguenza. Assieme a Leclerc anche le due Williams andranno in penalità. Albon e Colapinto avranno entrambi 5 posizioni di penalità per sostituzione della trasmissione.
Mentre attendiamo di immergerci nelle qualifiche del ventiquattresimo e ultimo GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C3 come Hard, C4 come Media e C5 come Soft (foto: X, Pirelli).
L'accensione del semaforo verde è programmata per le 15:00 italiane.
16:18 - Per il momento è tutto. Vi diamo appuntamento alle 14:00 italiane di domani per assistere assieme all'ultima gara della stagione che decreterà la squadra campione del mondo costruttori tra McLaren e Ferrari.
Buon proseguimento di serata.
Grazie per essere stati con noi.
Marco Sassara
16:15 - La classifica finale di queste ultime qualifiche della stagione.
Prima fila McLaren con pole lap di Norris: 1'22''595
Terzo Sainz a tenere in piedi il costruttori.
Leclerc in P14 con 10 posizioni da scontare causa sostituzioni batterie, probabilmente cambierà tutto partendo dalla pit lane. Ricordiamo anche entrambe le Williams devono scontare 5 posizioni di penalità causa sostituzione della trasmissione.
Senza ulteriore cambio power unit Leclerc partirebbe 19° davanti a Colapinto.
Foto: Formula1.com
16:05 - Gran quarta posizione per Hulkenberg, sesto Gasly, 8° Alonso e nono Bottas. Gli outsider di queste qualifiche.
16:04 - Verstappen chiude in 4: 1'22''945. Ed è pole positioooon per Norris. Secondo Piastri e terzo Sainz.
16:03 - Norris in pole provvisoria: 1'22''995, poi Piastri 1'22''804, Sainz terzo 1'22''824
16:03 - Bandiera a scacchi!
16:02 - Hulkenberg in pole provvisoria: 1'22''886
16:02 - Perez sale in P4: 1'23''264
16:00 - Viene ridato il crono a Piastri. Oscar inizia l'ultimo giro sapendo che è terzo alle spalle di Norris: 1'22''985.
15:58 - Leclerc a 'Sky sport F1': "Ho sbagliato violando i track limits, ma puntiamo a risalitìre la classifica".
15:57 - Grande crrezione di Verstappen che evita un track limits con una grande manovra che gli fa perdere anche del tempo. Ciononostante, Max è primo con 4 millesimi di vantaggio su Norris.
15:57 - Hulkenberg in P4: 1'23''492
15:55 - Verstappen in pole provvisoria: 1'22''945, poi Norris 1'22''949, Sainz 1'23''339. Cancellato il crono di Piastri che aveva ottenuto il terzo tempo.
15:52 - 2 Red Bull, 2 McLaren, 1 Ferari, 1 Haas, 1 Mercedes, 1 Aston Martin, 1 Alpine e 1 Sauber compongono la top ten.
15:48 - Bandiera verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q3! 12 minuti a disposizione dei piloti per ottenere la pole position!
15:48 - La classifica con tempi ottenuti su Soft. Eliminati: 11° Tsunoda (Racing Bulls), Lawson dato prossimo a prendere il posto di Perez in Red Bull (Racing Bulls), Stroll (Aston Martin), Leclerc che a questo punto con le 10 posizioni di penalità potrebbe cambiare tutte le componenti partendo dalla pit lane (Ferrari), Magnussen (Haas).
Foto: Formula1.com
15:46 - McLaren e Perez dentro. Leclerc squalificato.
15:45 - Sainz in testa: 1'22''985
15:43 - Leclerc in testa, ma poi arriva comunicazione per track limits!!! Leclerc eliminato in Q2!!!
15:43 - Bandiera a scacchi!
15:42 - Hulkenberg in P2: 1'23''040 a 42 millesimi da Verstappen
15:41 - Verstappen resta ai box risparmiando un set di Soft.
15:39 - Hamilton a 'Sky Sport F1': "Non credo sia stata sfortuna, abbiamo sbagliato il tempo d'uscita", queste le parole di Lewis Hamilton che non ha voluto scaricare colpe sul paletto infilatosi sotto la sua vettura in Q1.
15:37 - Tutti ai box.
15:35 - Piastri in P3: 1'23''199 (gomma usata), Tsunoda in P4: 1'23'''427 (New). Lawson in P8: 1'23''807, poi Perez 1'23''824, Lecler 1'23''833.
15:34 - Norris in P2 con gomme usate: 1'23''098, poi Sainz 1'23''516, Hulkenberg 1'23''522, Russell 1'23''805, Leclerc 1'23''833
15:32 - Verstappen fa 1'22''998
15:32 - Hulkenberg verrà investigato dopo la gara per non aver rispettato le indicazioni del direttore di gara.
15:31 - Gomma usata per tutti tranne che per Verstappen, Lawson e Stroll.
15:29 - Q1 pazzesche. 20 piloti racchiusi in 8 decimi!!
15:28 - Semaforo verde! Inizia la Q2. 15 minuti a disposizione dei piloti per accedere alla Q3.
15:27 - La Sauber trova un secondo posto con Bottas e l'eliminazione con Zhou.
15:26 - Sfortunato Hamilton nella circostanza. Peccato perché avrebbe potuto fare bene questo weekend.
15:22 - Gli eliminati: 16° Albon (Williams), Zhou (Sauber), Hamilton (Mercedes), Colapinto (Williams), Doohan (Alpine).
Foto: Formula1.com
15:20 - Hamilton prende un paletto che gli si incastra sotto alla vettura. Lewis non può migliorare e termina 18° eliminato in Q1.
15:18 - Bandiera a scacchi!
15:18 - Leclerc in P1: 1'23''302. Non molto meglio di Valtteri nella circostanza.
15:17 - Bottas in P1: 1'23''481 con Soft nuove. Netta evoluzione della pista.
15:15 - Perez torna in P3, ri-validato il crono precedente del messicano: 1'23''559. Credo sia la prima volta che accade una cosa simile.
15:15 - Sainz, Verstappen, Magnussen, Piastri, Norris, Leclerc, Hulkenberg, Stroll, Russell e Hamilton la top-10.
A rischio Doohan (Alpine, chiamato a sostituire Ocon per effettuare un test in ottica 2025), Zhou, Gasly, Bottas e Lawson.
15:12 - I piloti rientrano ai box. Il primo ad uscire con un set di Soft nuove è Albon in P18.
15:09 - Piastri in P4: 1'23''640, Norris segue in P5 1'23''682. Hulkenberg settimo alle spalle di Leclerc: 1'23''722, poi Stroll, Russell, Hamilton e Alonso.
15:09 - Magnussen in P3: 1'23''632
15:08 - Sainz comanda in 1'23''487, segue Verstappen 1'23''516, Leclerc 1'23''709
15:07 - Track limits per Perez, il tempo viene cancellato
15:06 - Bene Perez, bel giro del messicano: 1'23''559
15:05 - Stroll è l'unico ad aver completato un giro: 1'24''366 (gomma Soft)
15:04 - Perez esce dai box su gomma Soft.
15:03 - Hamilton, Russell e Alonso su gomme Hard C3, giro di preparazione per la gara.
15:02 - Russell, Alonso e Stroll sono i primi ad andare in pista. Con loro anche Hamilton.
15:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q1 ad Abu Dhabi! 18 minuti a disposizione dei piloti per raggiungere la Q2!
14:55 - Prima di iniziare andiamo a dare uno sguardo alle condizioni meteo, sta tramontando il sole a Yas Marina: cielo sereno, temperatura asfalto di 30°C, ambiente 26°C, umidità 66%.
14:53 - Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate. Bentrovate. Manca poco ormai alle ultime qualifiche della stagione.
Foto: X, Ferrari
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Abu Dhabi 2024
Leggi anche: GP Abu Dhabi - Analisi passo gara PL2: Hamilton sogna l'ultimo urlo in Mercedes, ostacolo McLaren
Leggi anche: Verstappen ha il tocco magico, Alonso: «Non credevo potesse farcela stavolta»
Leggi anche: Perez sicuro del suo futuro: «Guiderò ancora per la Red Bull. C’è un motivo dietro al rinnovo»