La McLaren ha riconquistato il Mondiale Costruttori dopo 26 anni dall'ultima volta, ma è riuscita in un'altra impresa che non si verificava dal 1983: ecco cosa.
Per la quarta volta nella storia (dopo il 1958, '69 e '83), la squadra che ha vinto il titolo aveva piloti non campioni del mondo.
Nel primo caso, alla guida della Vanwall, furono Stirling Moss e Tony Brooks a consegnare il campionato al team. Nella seconda occasione, con la Matra, compierono la missione Sir Jackie Stewart - che vinse il primo Mondiale personale nello stesso anno - e Jean-Pierre Beltoise.
L'ultima a riuscirci, prima della McLaren nel 2024 con Lando Norris ed Oscar Piastri, fu la Ferrari 41 anni fa, grazie ai punti di Patrick Tambay e René Arnoux.
La speranza della scuderia di Woking è che l'anno prossimo si ripeta il successo conseguito nei Costruttori, ma con una rivincita nel Piloti; visto che quel campionato manca dal 2008, quando Lewis Hamilton beffò Felipe Massa all'ultima curva.
Leggi anche: Lando Norris sarà campione del mondo nel 2025: lo conferma una «statistica»
Leggi anche: Prost al veleno con Netflix: «Esigo rispetto per Senna, la serie è falsa»
Leggi anche: McLaren, Piastri nella storia. Come lui solo Schumacher, Hamilton e Verstappen: il dato
Leggi anche: Ecco perché la Ferrari deve ancora credere al Mondiale Costruttori