Leggi l'articolo completo su formula1.it

08/12/2024 18:00:00

McLaren, Stella: «Il risultato di oggi è frutto di un investimento durato anni»


News di Giuseppe Cianci

Da oggi la McLaren è ufficialmente la scuderia campione del mondo costruttori. Al termine del Gran Premio di Abu Dhabi, il team principal del team Andrea Stella, è stato intervistato per Sky Sport F1 Italia da Davide Camicioli, Vicky Piria e Ivan Capelli. L'italiano, dopo aver fatto i complimenti ai rivali sportivi della Ferrari, ha parlato del "percorso" che ha riportato la compagine britannica a trionfare dopo venticinque anni d'attesa. Di seguito vi riportiamo le sue parole.

Le parole di Andrea Stella

Andrea Stella ha iniziato il suo intervento dicendo: "Voglio assolutamente iniziare facendo i complimenti alla Ferrari. Tra i due team non credo ci fosse molto da scegliere e alla fine si è trattato di una differenza di pochi punti, qualche dettaglio qua e là tra due squadre che hanno operato e corso a livello di un campionato del mondo. Alla fine purtroppo c'è soltanto un vincitore, è la dura legge dello sport, ma entrambi avrebbero meritato. Complimenti a Fred, al team e ai piloti che ancora una volta hanno dimostrato di essere classe cristallina. Io ieri avevo detto che non mi fidavo per niente di Leclerc che partiva ultimo, e lo ha dimostrato, quindi ancora complimenti".

Parlando poi degli sforzi fatti per tornare a vincere il campionato l'italiano ha detto: "C'è da dire che questo non è il lavoro di un giorno, ma è un investimento che si fa intorno alle persone. Io lavoro in McLaren da dieci anni e da quando sono diventato team principal, anche se sono passati solamente due anni, ho potuto beneficiare delle persone assunte nel corso del tempo e questo mi ha sicuramente agevolato la vita. In McLaren abbiamo riflettuto sul creare una mentalità vincente e una resilienza emotiva. La Formula 1 è una giungla, ci sono sempre dei picchi alti e bassi e puoi resistere a questi cambiamenti solo se hai una pelle spessa".

"Quando prima ero in mezzo al team pensavo a quanti passi avanti sono stati fatti e alla maturità di questo gruppo di persone, ma anche al fatto che siamo arrivati a questa gara tenendo i nervi molto freddi, molto calmi, e durante la gara ce n'è stato molto bisogno, considerando anche quello che è successo alla prima curva. Per me un momento emblematico è stato l'ultimo pit stop perché in quel momento c'era tutta una stagione ed è stato uno dei nostri stop più veloci".

Stella ha poi concluso il suo intervento dicendo: "Uno dei punti di forza della McLaren è stato che io e Zak ci compensiamo quasi completamente, non soltanto dal punto di vista delle responsabilità, lui come CEO e io come team principal, ma anche dal punto di vista delle nostre qualità sportive e umane permettendoci di estrarre il massimo da questa combinazione, oltre ad esserci ovviamente un grande rispetto reciproco".

Leggi anche: McLaren regina anche d'affidabilità, nessuna penalità nel 2024 derivante dalla Power Unit

Leggi anche: Vasseur: «Siamo tutti delusi, complimenti alla McLaren. Stagione Ferrari da sette»