La McLaren ha vinto il campionato costruttori al termine di una gara, quella andata in scena sul circuito di Yas Marina domenica scorsa, che ha tenuto tutti gli appassionati di Formula 1 con il fiato sospeso. Il team di Woking, super favorita dopo le qualifiche del sabato, ha dovuto fare i conti con il contatto che ha visto coinvolto Piastri con Verstappen e ha stretto i denti con Norris, obbligato a quel punto a vincere a causa di due ottime Ferrari che spingevano dalla seconda posizione con Sainz e dall’incredibile terza piazza detenuta da un Leclerc in gran rimonta.
La vittoria di Lando ha riconsegnato alla McLaren un titolo che mancava dal lontano 1998. Un titolo valso il sudore di tutti i suoi uomini e donne che adesso guardano al 2025 carichi di entusiasmo: “Credo che siano state le persone l’arma definitiva che ci ha permesso di chiudere questo cerchio. Non sono sicuro che chi ci ascolta possa comprendere e apprezzare quello che abbiamo raggiunto se non fai parte di un processo così rapido che racchiude circa un migliaio di persone. Non puoi raggiungere questi standard, queste performance, queste operazioni, questa affidabilità senza che ognuna delle 1000 persone operi a un livello molto alto”, ha affermato il team principal, Andrea Stella, con orgoglio secondo quanto riporta ‘GPBlog.com’.
"Vorrei ringraziare in particolare Zak Brown, Paul Walsh e tutti i nostri azionisti per la loro fiducia nel cambiamento”, ha proseguito. “La loro fede ha messo la McLaren in una posizione molto solida dal punto di vista della gestione. Quando crei un ambiente solido, basato sulla fiducia e fai gli investimenti giusti allora riesci a competere al top e raggiungere questi risultati”, ha proseguito.
"Speriamo che questo non sia un punto di arrivo. Questo deve essere un punto di partenza per molto altro in futuro", ha concluso Stella rinnovando la sfida a Red Bull e Ferrari per la stagione 2025.
Foto: McLaren
Leggi anche: Test Abu Dhabi - Pirelli promuove la resistenza meccanica delle nuove mescole, perplessità sul surriscaldamento
Leggi anche: Verstappen sul costruttori: «Sono andate male troppe cose per sfidare McLaren»
Leggi anche: Ferrari ad un sor-passo dal sogno. È mancato quello decisivo di Sainz
Leggi anche: GP Abu Dhabi - Analisi strategie: Capolavoro di Leclerc, il secondo pit sarebbe stato disastroso