Leggi l'articolo completo su formula1.it

12/12/2024 18:20:00

Oscar Piastri può diventare il pilota di punta McLaren nelle prossime stagioni? L'analisi


Articolo di Valeria Caravella
Analizziamo la stagione condotta da Oscar Piastri: tra momenti di gloria e altri di difficoltà, il pilota australiano è solo alla seconda stagione di Formula 1 e sono molti a chiedersi se riuscirà nel 2025 ad essere il pilota di punta del team McLaren.

Tra i piloti che nel corso della stagione 2024 si sono messi in risalto, troviamo sicuramente Oscar Piastri, compagno di squadra di Lando Norris in McLaren. L'austrialiano, nonostante sia ancora al suo secondo anno in Formula 1, si è dimostrato un pilota molto solido, riuscendo in molte occasioni a stare al passo di Norris.  Nel mondiale appena concluso, ha conquistato ben 6 podi e 2 vittorie e inoltre, è stato l'unico pilota in griglia a completare tutti i 24 appuntamenti nel calendario. Un risultato da record, che solo Campioni come Schumacher, Verstappen e Hamilton erano riusciti a compiere. 

Ma la sua giovinezza è riuscita a farsi sentire: dietro la sua estrema lucidità e precisione alla guida, ha mostrato prestazioni anche altalenanti, con nove gare in cui ha concluso fuori dalla top 5: il risultato peggiore a Miami, con Norris che conquistò la vittoria mentre Piastri finì in tredicesima posizione.  Queste prestazioni hanno sicuramente fatto la differenza in chiave campionato, dove il pilota inglese è riuscito a battagliare sino in Brasile per la conquista del titolo, mentre le speranze per Piastri si erano già dimezzate notevolmente molto prima. 

Tuttavia, come quanto ammesso in precedenza, il buon Piastri si trova solo al suo secondo anno in F1, il primo in cui compete con una monoposto in grado di poter lottare per entrambi i Campionati. I suoi rapidi miglioramenti ci portano a porci una domanda: Oscar Piastri sarà in grado di diventare Campione del Mondo dal 2025? La McLaren potrebbe considerarlo come una futura prima guida nel team? Personaggi importanti nel paddock, tra cui Briatore, hanno ammesso come l'australiano lo diventerà entro il 2027. 

Il team inglese ha concluso la stagione con la conquista del Campionato Costruttori e con la monoposto più affidabile e più competitiva in griglia; le previsioni per il 2025 la danno favorita ancora una volta, ma gli outsider saranno vicinissimi. Le famose "Papaya Rules" indette per quasi l'intero campionato, avevano come obiettivo il conquistare più punti possibili, evitando contatti tra Norris e Piastri. Ma nel 2025, se McLaren vorrà lottare per entrambi i campionati, le regole dovranno essere un lontano ricordo. Già dalle prime gare capiremo che piega prenderà questa coppia e se Piastri potrebbe intimorire Norris, che in recente dichiarazioni avrebbe affermato di sentirsi pronto nel diventare Campione del Mondo nel 2025

Leggi anche: Ferrari, Vasseur: «Vogliamo il massimo nel 2025». Poi svela dettagli sulla nuova 677

Leggi anche: Campionato Costruttori: ecco quant'è costato il secondo posto alla Ferrari

Leggi anche: McLaren, Stella onora i suoi: «Le persone non possono comprendere ciò che abbiamo fatto»