Leggi l'articolo completo su formula1.it

02/01/2025 12:00:00

Anno nuovo, dolci ritorni: la Formula 1 si rinnova in vista della prossima stagione


News di Martina Luraghi

La popolarità, frutto dell'ottimo lavoro portato avanti da Liberty Media nella figura di Stefano Domenicali, continua ad investire la Formula 1. L'inizio del nuovo anno porta infatti con sè la formalizzazione della partnership tra la massima serie e il gruppo LVMH che nel proprio portafoglio vanta una serie di prestigiosi marchi di lusso.

Tra questi è presente anche Tag Heuer, noto brand di orologi che da anni ormai appare sulle livree della Red Bull e che a partire dalla stagione 2025 tornerà ad essere il conometrista ufficiale della massima categoria automobilistica, andando a sostituire Rolex (al fianco della Formula 1 dal 2013) e a ricomporre così un tandem già attivo dal 1992 al 2003.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da TAG Heuer (@tagheuer)

Altri annunci in arrivo?

L'accordo, che coincide con il 75° anniversario della massima serie, porterà nelle casse della stessa Formula 1 ben 100 milioni all'anno, a fronte di un valore complessivo che sfiorerà il miliardo di dollari. Non è tuttavia finita qui, dal momento che a cambiare saranno anche le bottiglie che verranno stappate sui vari podi in giro per il Mondo: dopo tre stagioni addio alle bollicine di Ferrari Trento, noto marchio italiano che lascerà ora il posto ad un altro ritorno, quello di Moët & Chandon (anch'esso marchio di proprietà del gruppo LVMH).

Foto copertina pbs.twimg.com

Leggi anche: La Formula 1 resisterà al cambiamento climatico? La nuova sfida per Domenicali

Leggi anche: UFFICIALE - Ferrari 677, la monoposto 2025 ha superato il crash test FIA