Dopo l'addio di Esteban Ocon in direzione Haas, l'Alpine ha deciso di affidare a Jack Doohan il secondo sedile per il 2025.
Ciò è stato fatto, però, prima che un certo Franco Colapinto impressionasse l'intero mondo del motorsport nelle sue nove gare in Williams.
Il team francese ha visto del potenziale nel giovane argentino, a tal punto da spendere 20 milioni di euro per liberarlo dalla squadra di Grove ed assicurarsi i suoi servizi nel ruolo di pilota di riserva; almeno per adesso...
Nel 1991, Flavio Briatore (allora parte integrante della Benetton, poi diventata Renault ed Alpine) decise di strappare alla Jordan un pilota promettente, dal nome di Michael Schumacher.
Il tedesco riuscì subito a lasciare il segno nel cuore dell'imprenditore italiano, cosa che sembrerebbe aver fatto anche Colapinto.
Diverse sono le voci che vedono il posto di Doohan già a rischio, avendo - stando alle indiscrezioni - un contratto di sole cinque gare. Briatore potrebbe quindi ripetere quanto fatto ormai più di trenta anni fa e promuovere l'ex Williams a stagione in corso.
Conoscendo la visione spietata che il consulente ha della Formula 1, non ci sarebbe da stupirsi. Una cosa è certa: nei panni del giovane australiano, noi non saremmo troppo tranquilli...
Leggi anche: Il 2024 della Red Bull in un voto: un declino impronosticabile
Leggi anche: Ferrari, Mazzola fiducioso per il 2025: «Vasseur ha migliorato la squadra in tutto»
Leggi anche: Il 2024 di Russell riassunto in un voto: da giovane promessa a leader
Leggi anche: Ferrari, chi la spunterà tra Hamilton e Leclerc? Il commento di Capelli
Foto copertina media.alpinecars.com
Foto interna x.com