Leggi l'articolo completo su formula1.it

16/01/2025 14:15:00

Sainz: «Ero arrabbiato con la Ferrari, ma capisco la scelta». E non esclude un ritorno


News di Prisca Manzoni

La notizia dell'ingaggio di Lewis Hamilton in Ferrari è stata un fulmine a ciel sereno per tutti i tifosi, ma anche per lo stesso Carlos Sainz. Lo spagnolo, infatti, era fiducioso che la squadra gli avrebbe rinnovato il contratto, ma dopo qualche conversazione con Vasseur ha capito che le loro strade si sarebbero divise a favore del sette volte campione del mondo. Non senza qualche boccone amaro. "In un primo momento ero arrabbiato, non capivo. Pensavo che tutto fosse terribile, ma poi il tempo guarisce tutto e vedi con una mente più razionale, ti adatti e vai avanti. Ho compreso meglio i motivi la scelta", ha detto candidamente il madrileno a Beyond The Grid. 

Nonostante le cattive sensazioni dei primi giorni, Sainz ha poi capito la situazione generale. "Fosse stato qualcun altro sarebbe stato una notizia pessima, ma quando c'è Lewis Hamilton, un sette volte campione e uno dei più forti della storia, uno dei due piloti deve farsi da parte. Non era giusto toccasse a Charles, lui è il progetto della Ferrari, io sono arrivato come sostituto di Vettel per una serie di circostanze, mentre lui è lì da sempre. Ho capito da subito che ero io quello da rimpiazzare", ha ammesso poi lo spagnolo, che ha contribuito a portare la squadra al secondo posto nel Mondiale costruttori. "Me ne vado con un feeling positivo, sia con Fred e John. Gli ho detto quello che pensavo, ma gli ho promesso che avrei dato tutto la Ferrari per il resto dell'anno, che ero ancora dalla loro parte". 

La collaborazione tra il numero 55 e la Rossa è finita bene, nonostante tutto, e lo stesso pilota non esclude un ritorno a Maranello: "Non vedo come possa succedere in tempo breve. Ma la vita è lunga, ho 30 anni e ci sono piloti di 42 anni. Se sarò in Formula 1 così tanto, perché non riprovarci con la Ferrari? Al momento questo scenario non è la mia ossessione, ora ho una nuova missione in Williams". 

Foto copertina x.com

Leggi anche: Sainz ringrazia Leclerc: «Un grande amico e rivale». Ma non dimentica Las Vegas

Leggi anche: Ferrari, Vasseur non si nasconde: «Obiettivo 2025? Vincere il Mondiale»