Leggi l'articolo completo su formula1.it

17/01/2025 11:52:00

Nel 2025 la Haas sarà tra i protagonisti della stagione? L'analisi


News di Valeria Caravella

La Haas potrebbe diventare un team competitivo? Il 2024 è stato estremamente positivo per la squadra americana, che dopo delle stagioni deludenti, è riuscito a portare a casa punti preziosi, che gli hanno consentito di concludere al settimo posto in classifica costruttori. Il sesto se le aggiudicato l'Alpine, che dopo il secondo e terzo posto in Brasile, è riuscito a superare il team americano nella sfida costruttori.

Nonostante la perdita della sesta posizione, la Haas può essere soddisfatta del proprio operato: insieme alla McLaren sono stati tra i team che più di tutti hanno evoluto (in positivo) le proprie prestazioni. Seguire la strada del team inglese non sarebbe male, con Haas che, dando uno sguardo al 2025, potrebbe lottare con team come Alpine e Aston Martin per diventare la sesta o quinta forza del mondiale. 

In diverse occasioni della passata stagione abbiamo notato che la VF-24 fosse molto veloce nel giro secco; un risultato che, se mantenuto con costanza anche in gara, potrebbe regalare ottimi risultati al team. Inoltre, la fortunata collaborazione con Toyota, porterà alla squadra innumerevoli vantaggi, colmando le diverse lagune strutturali presenti. 

In una recente dichiarazione rilasciata a FormulaPassion.it,  il direttore tecnico della Haas Andrea De Zordo è entrato nei meriti della collaborazione col colosso automobilistico giapponese:"hanno molte attrezzature che potrebbero essere utili per noi, come i banchi prova telaio che per ora non abbiamo. Ci aiuteranno poi a livello di simulatore, altra cosa di cui al momento non disponiamo, ma che è importante in ottica preparazione garaha dichiarato -"Mi aspetto che potrebbero dare una mano anche a livello di produzione per i materiali compositi. Mentre la progettazione mi aspetto che rimanga interamente a noi” ha concluso .”

Oltre la collaborazione con Honda, la Haas vanterà di una nuova line-up, composta dall'uscente pilota dell'Alpine Esteban Ocon, e Oliver Bearman,  terzo pilota del team americano nella passata stagione, che ha debuttato in pista per ben due gare con Haas e una con Ferrari. Nella giornata di mercoledì e di ieri, i due piloti hanno effettuato un test a Jerez al volante della VF-23. Non ci resta che attendere i test pre-stagionali per capire se la Haas sarà tra i principali protagonisti del 2025. 

Leggi anche: Ferrari, l'ad Vigna freme per Hamilton: «Con lui e Leclerc ci divertiremo»

Leggi anche: Diventare pilota è ancor più difficile per gli extraeuropei, Colapinto: «A 14 anni vivevo solo»

Leggi anche: Jonathan Wheatley arriverà in anticipo in Sauber: ecco quale sarà la data del debutto