Diventare pilota è ancor più difficile per gli extraeuropei, Colapinto: «A 14 anni vivevo solo»
15/01/2025 19:45:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La vita dei piloti per quanto piena, elettrizzante, ammirata e molto invidiata dalla stragrande maggioranza dei tifosi, non è così semplice come si possa pensare. Guidare le auto più veloci del mondo è indubbiamente fantastico, e farlo per delle scuderie presenti in F1 è il sogno nascosto di molta gente.

Tuttavia, correre in Formula 1, per un pilota rappresenta il top, l’apice della propria carriera. Prima di giungere lì c’è bisogno di fare un percorso lungo, pieno di ostacoli. Per chi nasce in Europa, continente dove sono presenti quasi esclusivamente tutte le competizioni cadette alle quali bisogna partecipare sin da molto piccoli, è già molto complicato riuscire a trovare i fondi per potersi autosostenere fino all’arrivo di qualche sponsor.

La lontananza dalla famiglia e le difficoltà nel trovare finanziamenti

Figurarsi per chi come Sergio Perez, Daniel Ricciardo, Ayrton Senna, Felipe Massa e altri assieme a loro sono venuti a cercare fortuna dalle Americhe o anche da molto più lontano. In questa casistica ricade anche il 21enne argentino, Franco Colapinto, che fresco di ingaggio come terzo pilota Alpine dopo un bellissimo esordio in Williams nelle ultime gare di campionato, ha condiviso la propria storia: “Quando ero molto giovane ho incontrato davvero molte difficoltà nel lasciare il mio Paese per venire in Europa. Dover stare lontani dalla famiglia non è facile”, ha affermato secondo quanto riporta ‘GPBlog.com’.

Colapinto, Williams

A 14 anni vivevo già da solo. Quando tornavo a casa da un weekend difficile vedevo gli europei che se ne andavano a casa, mentre io… Avrei avuto semplicemente bisogno di un abbraccio, ma neanche quello, prosegue Franco con un po’ di malinconia.

La fortuna di Colapinto è stata avere della brava gente vicino che l’ha sempre sostenuto lungo il percorso: “Chi mi circonda mi ha sempre dato molto supporto e questo è sempre bello da vedere. Per noi ragazzi che proveniamo dal Sud America la parte relativa al budget è sempre la più complessa, ma credo che sia un territorio ricco di talento. Cosa che abbiamo sempre dimostrato quando ne abbiamo avuto la possibilità”, ha concluso.


Foto copertina: X, Williams, foto interna: X, Williams

Leggi anche: Russell crede di esser stato troppo tempo in Williams: «Potevo già lottare per il titolo»

Leggi anche: VIDEO - Le riprese inedite del primo contatto di Sainz con la Williams

Leggi anche: Villeneuve dubbioso su Lawson: «Non si può prendere Tsunoda come riferimento»

Leggi anche: L'agente di Colapinto: «La Williams lo ha ceduto all'Alpine per 5 anni»


Tag
f1 | colapinto | williams | alpine | massa | ricciardo | perez | senna | formula 1 | stagione 2025 |