Leggi l'articolo completo su formula1.it

23/01/2025 10:41:00

GP in Africa nel futuro della F1? Spunta un nuovo candidato


News di Valeria Caravella

L'Africa potrebbe tornare all'interno del calendario di Formula 1, ma con ben due nuovi candidati: dopo la segnalazione del Ruanda di voler diventare una delle tappe della Massima Categoria, recentemente anche il Sudafrica ha manifestato la voglia di ritornare. Il circuito di Kyalami difatti è già noto ai tifosi della F1, poichè è stato presente in calendario dal 1962 al 1993.

Le candidature del Ruanda e del Sudafrica, secondo il Ministro dello Sport sudafricano, Gayton McKenzie, sono concrete; difatti, l'obiettivo è quello di riportare la F1 in Africa e far sì che permanga nel tempo. Dopo il progetto naufragato nel 2022, il Dipartimento per lo Sport, Arti e Cultura ha diffuso un bando per raccogliere i consensi che serviranno a trovare un promoter che possa sviluppare e allo stesso tempo concretizzare la proposta d'inserimento nel calendario; Nel bando inoltre sono state indicate le garanzie che il promoter dovrà fornire.

Per quanto riguarda il circuito non è noto se si effettuerà una rotazione fra i due o una scelta. A differenza della tappa sudafricana, il Ruanda potrebbe dar vita ad un circuito cittadino nella strade della sua capitale, Kigali, che Liberty Media potrebbe preferire viste le scelte passate dei GP inseriti in calendario come Miami o Las Vegas; tuttavia, Kylami sarebbe un ritorno al passato, all'interno di una pista molto apprezzata dai piloti che hanno avuto la possibilità di gareggiarci a quel tempo.

Ma quando potremmo vedere un GP in Africa? Il tutto potrebbe avvenire dal 2027, anno in cui alcune tappe all'interno del calendario non saranno più fisse, ma potrebbero iniziare a svolgersi in rotazione. I promoter interessati a questo progetto dovranno presentare la propria candidatura entro il 31 gennaio. Vedremo davvero un ritorno in Africa della F1? 

Foto copertina www.autohebdo.it

Leggi anche: Ferrari, accoglienza da campione per Hamilton: sarà uno Schumacher o un Vettel?

Leggi anche: Ferrari - L'ultimo omaggio a Sainz, Vasseur: «Quando era lento vettura non al top»

Leggi anche: Leclerc accoglie Hamilton: «Bello vedere Lewis su una Ferrari». Poi suona la carica per il 2025