Nella giornata odierna abbiamo potuto assistere alla prima giornata in pista di Lewis Hamilton assieme alla Scuderia Ferrari sul circuito di Fiorano. Il britannico ha percorso alcuni giri al volante della SF-23 per prendere confidenza con le procedure del suo nuovo team e incontrare i meccanici.
Durante questa bellissima attività, in cui purtroppo il sole non è stato tra i protagonisti, il team principal della casa di Maranello ha rilasciato un’intervista a ‘DAZN F1’ in cui non solo ha parlato dell’arrivo di Hamilton in rosso, ma ha anche speso delle belle parole anche a favore e in onore del pilota uscente Carlos Sainz.
Spagnolo che il manager francese ha voluto salutare un’ultima volta mediante questa dichiarazione: “Le cose che ho apprezzato maggiormente in Carlos sono il lato umano, trasmesso sia nella collaborazione con Charles, sia nei rapporti costruiti con i membri della squadra, e la costanza. È molto regolare ed è sempre al top della forma. Questo è stato un grande vantaggio per noi. Nelle giornate in cui sembrava non essere competitivo non era colpa sua, ma della macchina. Ciò ci ha permesso di spingere sullo sviluppo della vettura”, riporta ‘Marca.com’.
“Sono certo che Carlos farà un ottimo lavoro in Williams. Auguro il meglio a lui e al team principal James Vowles, li conosco entrambi e ho un ottimo rapporto con loro”, ha terminato Vasseur.
Sainz ha dato tanto alla squadra ed è giusto ricordarlo per ciò che è stato capace di costruire assieme alle indicazioni di Leclerc. Anche se lo scorso anno il mondiale costruttori è stato vinto dalla McLaren, è giusto ricordare che è anche grazie al supporto di Carlos e Charles che la Rossa è riuscita ad avere voce in capitolo nella battaglia fino all’ultima gara della stagione ad Abu Dhabi.
Con l’arrivo di Hamilton inizia un nuovo capitolo sia per il britannico che per il team. Un capitolo in cui si spera Lewis e Leclerc riescano ad essere dei grandi protagonisti.
Foto: Ferrari
Leggi anche: Le norme 2026 uccideranno lo spettacolo, ma Domenicali insiste: «Pensiamo in grande»
Leggi anche: Verstappen non rinuncia alla sua passione neanche in F1: «Mi rilassa»
Leggi anche: Alpine, da Renault a Mercedes: ammissione d’inferiorità che cela una grande opportunità
Leggi anche: McLaren: per battere Piastri serve un Norris spietato e senza emozioni