Leggi l'articolo completo su formula1.it

25/01/2025 17:15:00

Colapinto sceglie la R26 per il primo scatto ad Enstone: «C'è molto da fare, ma sono felice»


News di Marco Sassara

Il 23 gennaio è iniziata la prima stagione di Franco Colapinto da pilota di Formula 1, anche se per il momento soltanto come pilota di riserva. Il driver è stato di recente strappato all’academy Williams perché voluto fortemente da Flavio Briatore alla corte di Enstone.

L’argentino ha sfruttato bene l’opportunità concessagli dal team di Grove a fine stagione. Il manager italiano se ne è innamorato subito, e avendo dei dubbi sulla promozione di Jack Doohan, come compagno di squadra del francese Pierre Gasly, ha deciso di portare dalla sua Colapinto in modo da avere un’alternativa pronta nel caso in cui il 22enne australiano, proveniente anche lui dalla F2, non riuscisse a soddisfare le aspettative.

Il messaggio di Colapinto al termine del primo giorno in Alpine

Colapinto è al corrente della situazione ed è deciso a sfruttare ogni istante a sua disposizione per allenarsi duramente e mettersi in mostra: Oggi è stato il mio primo giorno qui all’Alpine. Sono stato al simulatore e ho incontrato il team assieme a tutti gli ingegneri. Sono molto eccitato per la stagione che sta arrivando. Ho visto nuove facce, fissato nuovi obiettivi e sfide. C’è molto lavoro da fare, ma sono felice di essere qui in questa famiglia. Saranno giornate davvero molto intense, ci vediamo presto”, ha affermato molto motivato in un video pubblicato dalla squadra su X (qui il link), al termine della sua prima giornata di lavoro.

Se avete aperto e guardato il video (questo il link) avrete notato che Colapinto ha terminato il messaggio salutando con la parola ciao. Nonostante in spagnolo questo modo di salutare non si usi frequentemente, facendo alcune ricerche, parrebbe che invece gli argentini lo usino un po’ di più. Forse la vasta presenza di italiani nei Paesi del Sud America ha avuto una certa influenza sotto questo aspetto linguistico.

Colapinto sceglie la R26 come sfondo per il suo primo scatto

Sono sempre i dettagli a fare la differenza e non è un caso se l'argentino ha scelto prorpio la R26 come vettura per la sua prima foto ad Enstone, ovvero la monoposto con cui Fernando Alonso ha vinto il suo secondo titolo mondiale nel 2006. L'ultimo conquistato dalla Renault. Franco Colapinto non vuole perdere tempo e anche tramite questi piccoli segnali vuole dimostrare alla squadra quanto faccia sul serio.

Foto copertina: X, Alpine; foto interna e video: X, Alpine

Leggi anche: Lotta McLaren-Red Bull nel 2025? Herbert: «Sarebbe meglio se vincesse Hamilton»

Leggi anche: Hamilton chi? L'abbraccio dei tifosi Ferrari a Leclerc: «Non sarai mai solo»

Leggi anche: Windsor ancora non si spiega la scelta Red Bull: «Devono aver litigato»

Leggi anche: VIDEO - Horner guida una F1, l'incitamento della moglie: «Non fare incidenti»