Leggi l'articolo completo su formula1.it

19/02/2025 07:30:00

Ferrari, Serra: «SF-25 totalmente nuova. Abbiamo tante novità, una in particolare...»


News di Alessio Ciancola

Si è mostrata online, quasi in sordina la nuova Ferrari SF-25, la monoposto con cui la Scuderia scenderà in pista nella stagione 2025. Lo ha fatto, come molti altre vetture, a margine dell'evento F1-75 alla O2 Arena di Londra in cui sono state svelate le livree di tutte le vetture iscritte al mondiale. Una vettura su cui a Maranello fanno all-in per tornare a vincere un titolo mondiale e che, come anticipato, presenta diversi punti di discontinuità rispetto alla SF-24, che bene ha fatto l'anno passato. A primo impatto, la nuova arma del Cavallino appare rivista nei colori, mantenendo il rosso opaco diventato però più scuro e affiancato da una discreta quantità di bianco. A livello di sostanza, invece, la novita principale è rappresentata dalla sospensione anteriore, ma (anche se meno visibili) le migliorie non mancano nelle diverse aree della vettura, rivista in ogni sua parte e ottimizzata per estrarre la massima prestazione.

Parla il direttore tecnico

Una vettura, dunque, che avrà un compito tutt'altro che facile, per il cui conseguimento sarà necessario essere da subito veloci e capaci e sviluppare al meglio ogni area a stagione in corso. Quindi, a margine della presentazione ufficiale, sulla SF-25 ha voluto esprimere un parere il direttore tecnico della Scuderia, Loic Serra, che, pur coordinando il progetto e lo staff tecnico, non è stato il papà della vettura attuale, che come concetto è nata sotto la gestione di Enrico Cardile.

"La SF-25 è un'evoluzione della SF-24, che è stata una eccellente base di partenza. Detto questo, abbiamo lavorato duramente, cambiando il 99% della monoposto, evolvendone l’architettura in maniera di massimizzarne le prestazioni".

Tante novità, sviluppi cruciali

Entrando maggiormente nei dettagli, Serra ha parlato delle novità che porta con sé la monoposto 2025, in primis la sospensione anteriore pull-rod. Non solo, poiché facendo tesoro del 2024, il tecnico francese ha sottolineato l'importanza del lavoro di comprensione del pacchetto e di sviluppo della monoposto nel corso della stagione per estrarre ogni millesimo di secondo possibile per tentare di avere la meglio sulla concorrenza.

"La sospensione anteriore pull rod è solo il più evidente dei tanti cambiamenti significativi che abbiamo apportato. La stagione che ci attende proporrà una sfida serratissima, nella quale ogni millesimo potrà contare. Siamo pronti a fare del nostro meglio per trovare quei guadagni, anche marginali, che potranno fare la differenza. Non vediamo l'ora di scendere in pista”.

Leggi anche: ANALISI TECNICA - Ferrari SF-25, evoluzione rivoluzionaria per un solo obiettivo: vincere

Leggi anche: Ferrari, la crescita della SF-25 beneficerà del simulatore di ultima generazione: i dettagli

Foto copertina media.ferrari.com