La Red Bull si è presentata in Bahrain con un grande fardello sulle spalle: dimostrare nuovamente il proprio valore dopo un 2024 negativo. La RB21, guidata dalla nuova line-up, avrà il compito di scalare la classifica Costruttori, lottando contro due Ferrari e due McLaren molto agguerrite. Già questo primo giorno di test sembrava essere partito con il piede sbagliato per la squadra, ma l'impressione era dovuta all'inesperienza di Liam Lawson. Al pomeriggio, invece, Max Verstappen ha preso il volante, facendo segnare tempi da metronomo (sempre da prendere con le pinze, per quanto valgono durante i test...).
In ogni caso, l'olandese si è ritenuto soddisfatto del suo lavoro. "Oggi tutto mi sembrava ottimo, ci sono solo sorprese positive. Non sappiamo il vero potenziale della vettura, ma per ora è andato tutto liscio e la macchina fa quello che voglio. L'obiettivo non era cercare il giro veloce ma completare il nostro programma e capire in quale direzione spingere gli sviluppi", ha spiegato il pilota in un comunicato stampa.
A lui ha fatto eco l'entusiasmo di Liam Lawson, che per la prima volta in carriera prende parte a questo evento: "Mi sono divertito molto in pista e mi sono sentito a mio agio, anche se è presto per trarre conclusioni, devo ancora imparare tanto. So che la strada davanti a me è lunga, perchè devo capire come funziona la squadra nuova, nonchè la monoposto, e devo estrarre il massimo da questi giorni. Siamo riusciti a rispettare il nostro piano, il che è sempre ottimo. È difficile dire dove siamo in termini di ritmo, ma già domani avremo un'idea migliore riguardo il potenziale della macchina".
Leggi anche: F1 2025 - Test Bahrain, giorno 1 pomeriggio: Norris ricomincia davanti. Max solo terzo
Leggi anche: LIVE - Formula 1, Test Bahrain 2025: scopri i risultati e i tempi della prima giornata