La Formula 1 torna finalmente in pista con la prima delle tre giornate di test ufficiali in Bahrain. È la prima occasione per vedere all’opera piloti e scuderie che si giocheranno il Mondiale 2025, a partire dal Gran Premio d'Australia in programma a Melbourne dal 14 al 16 marzo 2025. A causa dell’unica macchina a disposizione, i piloti dovranno alternarsi al volante per un totale di 12 ore di guida a testa sulle 24 totali. Si partirà alle ore 8 italiane e, dopo una pausa di un’ora, si riprenderà alle 13 per poi concludere la giornata di lavoro alle 17. Segui la cronaca LIVE della prima giornata dei test: tempi, foto, video e tutti gli aggiornamenti per farti vivere ogni istante dell'azione in pista come se fossi lì!
Cari amici di Formula1.it, si conclude la prima giornata di test. Norris domina, segnando il miglior tempo, seguito da Russell e Verstappen. Leclerc chiude al quarto posto, dopo aver a lungo comandato la sessione. La sessione pomeridiana, interrotta da un blackout elettrico, è stata estesa per recuperare il tempo perso. Nel frattempo, Hamilton ha concluso la mattinata al quinto posto con la Ferrari, ma è scivolato al 13° al termine della giornata. Da segnalare anche il miglior crono della mattina, centrato da Antonelli con la sua W16. Tutto è pronto per ripartire domani alle 8:00!

18:00 - BANDIERA A SCACCHI - Termina la prima giornata di test: il primo tempo è di Lando Norris in 1:30.430!

17:57 - Vernice anche sulla vettura di Lando Norris, che è coperta a metà di verde.
17:55 - Ultimi 5 minuti. Tutti i piloti sono in pista, ad eccezione di Ocon.
17:52 - In pista anche Leclerc, dopo le modifiche alla monoposto, con gomme usate per questi ultimi minuti. Vernice verde sul laterale.
17:50 - 10 minuti al termine della prima giornata.
17:46 - Tornano in pista anche Pierre Gasly e Carlos Sainz.
17:45 - Ufficializzata la line-up Ferrari per domani, che sarà la stessa di oggi: Hamilton al mattino e Leclerc al pomeriggio.
17:43 - Gli unici piloti in pista in questo momento sono Russell, Ocon, Hadjar e Verstappen.

17:40 - I meccanici Ferrari stanno sistemando i componenti della sospensione sulla monoposto di Charles Leclerc.
17:35 - Max Verstappen ritorna in pista con gomma C3.
17:31 - George Russell rientra ai box.
17:30 - Mancano solo 30 minuti alla fine della prima giornata di test. Cambia la top 3: Norris primo, poi Russel e Verstappen. Leclerc scende al quarto posto.
17:25 - Continua la simulazione di passo gara per George Russell, Charles Leclerc, Lando Norris e Max Verstappen. Il passo gara di Russell si è stabilizzato su 1:33.5, mentre Leclerc alterna tempi tra 1:33.1 e 1:33.5 con gomme molto usate. Norris e Verstappen girano entrambi in 1:33 basso
17:22 - Carlos Sainz si migliora e mette nel mirino Charles Leclerc, che per ora continua il suo programma.

17:20 - Kimi Antonelli osserva da vicino George Russell. Il pilota italiano si trova nel box Mercedes insieme a Valtteri Bottas.

17:15 - Stroll, il pilota con il minor numero di giri percorsi (21), ritorna in pista.
17:10 - Russell lo rimpiazza tempestivamente, con un 1:30.587.
17:06 - Max Verstappen risponde a Lando Norris e registra il secondo posto in 1:30.674.
17:05 - Charles Leclerc torna a girare in 1:36.3 e continua a macinare giri.
17:00 - La classifica a un'ora extra dalla fine della prima giornata dei test è la seguente: Norris, Leclerc, Russell, Verstappen, Sainz, Gasly, Antonelli, Lawson, Albon, Tsunoda, Hadjar, Hamilton, Doohan, Alonso, Piastri, Hulkenberg, Stroll, Bortoleto, Ocon, Bearman.
16:55 - I tempi di Charles Leclerc salgono (1:36.8), con il pilota che sta affrontando un notevole sovrasterzo.
16:50 - Continua la simulazione di passo gara per Charles Leclerc, che continua a girare in 1:36.6.

16:37 - Lando Norris porta la McLaren in testa alla classifica, girando in 1:30.430.
16:35 - Simulazione passo di gara per Leclerc, Russell e Verstappen in 1:33.
16:30 - Sainz ha fatto segnare il sesto tempo con la Williams con le gomme medie in 1:31.391.
16:25 - UFFICIALE: la FIA allunga di un'ora la sessione del pomeriggio dopo l'interruzione! La prima giornatà di test terminerà alle ore 18 (italiane)
16:20 - Max Verstappen migliora il suo tempo e sale al quarto posto.

16:11 - Semaforo verde: si girerà per gli ultimi 50 minuti!

16:10 - Tutto pronto per tornare in pista: i piloti sono in macchina. Da segnalare una leggera pioggerellina
16:05 - La Safety Car rientra in pit-lane. La sessione dovrebbe ripartire a breve, ma resta da capire come verrà recuperato il tempo perso.
16:00 - La classifica a un'ora dalla fine della prima giornata dei test (sessione interrotta da quasi un'ora a causa di un blackout che ha colpito la pista) è la seguente: Leclerc, Russell, Norris, Gasly, Antonelli, Verstappen, Lawson, Tsunoda, Sainz, Hamilton, Doohan, Alonso, Piastri, Hulkenberg, Stroll, Hadjar, Ocon, Bearman, Bortoleto.

15:59 - Semaforo rosso in fondo alla pit-lane, si attende l'accensione degli ultimi riflettori al circuito di Sakhir. Intanto, scende in pista la Safety Car per verificare lo stato della pista e la visibilità.
15:50 - Iniziano a cadere anche alcune gocce di pioggia.

15:30 - La luce al momento è tornata solo nel terzo settore del circuito. I piloti sono ancora ai box in attesa che venga risolto il problema. Resta la bandiera rossa.

15:05 - BANDIERA ROSSA! Blackout in Bahrain: tutta la pista è senza corrente e le monoposto sono rientrate ai box.
15:03 - Mentre i meccanici sono al lavoro, Verstappen si lamenta con Lambiase: "Manca rotazione nel lento"
15:00 - La classifica alla sesta ora della prima giornata di test è la seguente: Leclerc, Russell, Norris, Gasly, Antonelli, Verstappen, Lawson, Albon, Tsunoda, Hamilton, Doohan, Alonso, Piastri, Sainz, Hulkenberg, Stroll, Hadjar, Ocon, Bearman, Bortoleto.
14:55 - Norris conclude il suo primo vero giro lanciato in terza posizione.

14:47 - Leclerc si mette al comando con il tempo di: 1:30.878.
14:45 - Leclerc commette un errore e alza il piede, interrompendo il suo tentativo cronometrato.
14:40 - Gasly fa segnare il secondo tempo in 1:31.353.

14:35 - Max Verstappen torna in pista, con il quarto tempo al momento. Fumata della Red Bull all'uscita dei box.
14:30 - Sono passate 5 ore e 30 minuti dall'inizio della prima giornata di test e la top 3 è la seguente: Russell, Gasly, Antonelli.

14:23 - Verstappen è fermo ai box, con i meccanici al lavoro sulla sua monoposto
14:20 - Anche Charles Leclerc migliora e si posiziona momentaneamente al quinto posto.

14:17 - Vola George Russell che piazza la sua Mercedes al primo posto in 1:31.082.
14:15 - Max Verstappen si migliora e piazza la sua Red Bull al terzo posto in 1:31.444.

14:10 - In pitlane arrivano le prime gocce di pioggia, che potrebbero influenzare il lavoro dei team.
14:05 - Tutti i piloti sono scesi in pista.
14:02 - Prova di partenza per Leclerc.
14:01 - La prima ora della sessione pomeridiana si conclude con la seguente classifica: Antonelli, Gasly, Verstappen, Lawson, Albon, Tsunoda, Hamilton, Doohan, Alonso, Piastri, Hulkenberg, Sainz, Stroll, Russell, Leclerc, Bearman, Hadjar, Ocon, Bortoleto e Norris.
14:00 - Scende in pista anche Carlos Sainz con la sua Williams. Il primo giro è in 1:33.245, tempo che vale la dodicesima posizione.
13:59 - Evidenti problemi di feeling iniziale per Charles Leclerc con la nuova Ferrari SF-25. Dopo qualche correzione alla curva 4, il monegasco sta migliorando il suo passo giro dopo giro. Qualche difficoltà persiste invece alla curva 11
13:57 - Simulazione passo di gara per Charles Leclerc.
13:55 - Gasly porta la sua Alpine al secondo posto, girando in 1:31.443.

13:50 - Testacoda per Hadjar! Il pilota francese ha perso il controllo della sua vettura, ma è riuscito a mantenerla in pista evitando il muro
13:45 - Al suo settimo giro, Verstappen si mette in seconda posizione a 16 millesimi da Antonelli. Crono registrato con gomma dura.
13:40 - Charles Leclerc rientra ai box: il monegasco rimuoverà i rastrelli sulla SF-25 e tornerà nuovamente in pista.
13:35 - Il primo tempo registrato dal monegasco è 1:35.661. Il pilota Ferrari parte dalla tredicesima posizione, mentre Max Verstappen si trova in decima posizione con un tempo di 1:33.344.

13:30 - In pista anche Charles Leclerc con la Ferrari. Rastrelli sulla parte posteriore per valutare i flussi aerodinamici anche sulla sua monoposto.

13:25 - Scende in pista anche Max Verstappen.

13:20 - Hadjar con la sua Racing Bulls è il primo pilota a scendere in pista in questo pomeriggio.
13:05 - Nessun pilota è ancora in pista, tutte le vetture sono ai box, dove i meccanici stanno lavorando per prepararle al meglio. Cresce l'attesa per vedere i piloti all'opera nel pomeriggio.

13:00 - Semaforo verde in fondo alla pit-lane: inizia la sessione pomeridiana della prima giornata di test in Bahrain. Ultime 4 ore a disposizione dei team e dei piloti in questa giornata.
12:45 - La sessione pomeridiana si svolgerà con una temperatura di circa 15°C e 23°C sull'asfalto. Umidità al 48% e tanto vento.
12:30 - I piloti che vedremo in pista questo pomeriggio sono i seguenti: Leclerc (Ferrari), Verstappen (Red Bull), Russell (Mercedes), Stroll (Aston Martin), Gasly (Alpine), Ocon (Haas), Hadjar (Racing Bulls VCARB), Sainz (Williams), Bortoleto (Sauber Stake F1 Kick) e Norris (McLaren).

12:00 - Si conclude ufficialmente la prima sessione della giornata inaugurale dei test, con una classifica che vede in testa Antonelli (78 giri), seguito da Lawson, Albon, Tsunoda, Hamilton, Doohan, Alonso, Piastri, Hulkenberg e Bearman. L'azione riprenderà alle 13:00, con la bandiera a scacchi che sventolerà alle 17:00.
11:50 - Torna in pista Lewis Hamilton per l'inizio dell'ultimo run.
11:45 - Ultimi giri per Alonso, che è il pilota con il minor numero di giri di tutti.
11:40 - Terminata l'attività in pista per Hulkenberg. I meccanici Sauber Stake sono al lavoro per preparare la monoposto per Bortoleto.
11:35 - Traverso di Piastri, con il pilota australiano che interrompe il suo tentativo cronometrato.
11:30 - La top 3 a 30 minuti dal termine della prima sessione della prima giornata di test è la seguente: Antonelli, Lawson ed Albon.
11:25 - Kimi Antonelli rientra ai box.
11:22 - Lawson porta la sua RedBull in seconda posizione, facendo segnare un 1:31.560.
11:05 - Pitstop per Antonelli, che torna in pista per un'ulteriore simulazione di giro veloce e si mette al comando con il tempo di 1:31.428

11:01 - Rischio per Lawson: si gira in curva 2, evita di colpire le barriere, ma il pilota Red Bull è costretto a rientrare ai box.
11:00 - La classifica a un'ora dalla fine di questa mattinata è la seguente: Albon, Lawson, Hamilton, Doohan, Alonso, Tsunoda, Piastri, Hulkenberg, Antonelli e Bearman.
10:58 - Hamilton commette una correzione e un bloccaggio, interrompendo il suo tentativo.
10:57 - Cambiamento nel programma di domani di RedBull: girerà solo Lawson. Venerdì ci sarà solo Verstappen
10:55 - Il pilota Ferrari torna in pista dopo il cambio di set-up.
10:53 - 41, invece, i giri percorsi da Hamilton.
10:50 - Antonelli è il pilota che ha percorso più giri fino ad ora (50), seguito da Tsunoda (48) e Hulkenberg (44).
10:48 - Simulazione passo di gara per Kimi Antonelli con gomma C3.

10:45 - Paratie davanti al box di Lewis Hamilton: cambio di set-up sulla sua monoposto.
10:38 - Torna in pista anche l'Haas con Bearman.

10:35 - Fase di stallo dell'attività, che vede in pista solo la Mercedes con Antonelli e l'Alpine con Dooha.
10:30 - La top 3 a 90 minuti dal termine della prima sessione della prima giornata di test è la seguente: Albon, Lawson e Hamilton.
10:25 - Si lavora ai box sull'Aston Martin di Alonso, ferma nel garage da diverso tempo.
10:22 - Il pilota Ferrari non si migliora.
10:20 - Lewis Hamilton si prepara per un nuovo giro cronometrato.

10:18 - Doohan commette un'errore e finisce lungo.
10:15 - Lawson ha cercato di migliorarsi, ma è alle prese con problemi di sovrasterzo.
10:13 - Oscar Piastri ha iniziato una simulazione di passo gara. Il pilota australiano comincia da un 1.32.626.
10:11 - Albon si mette a dettare il passo in 1:31.573.
10:10 - Hamilton lo rimpiazza tempestivamente, con un 1:31.834.
10:06 - Si rilancia Jack Doohan che chiude il suo giro al secondo posto in 1:31.844.

10:05 - A metà della sessione mattutina, Kimi Antonelli è in pista e al momento occupa l'ottavo posto in classifica, avendo completato 30 giri sulla sua Mercedes
10:02 - Lawson torna in pista per un'ulteriore simulazione di giro veloce e si riporta in testa con il tempo di 1.31:574.
10:00 - Termina anche la seconda ora di questa prima mattinata di test con la seguente classifica: Alonso, Lawson, Hamilton, Tsunoda, Albon, Doohan, Hulkenberg, Antonelli, Piastri e Bearman.
9:50 - Il pilota che finora ha fatto più km di tutti è Tsunoda: 34 giri per il pilota giapponese.
9:45 - Tanti controlli al limite per Lewis Hamilton, evidenti problemi di feeling iniziale con la nuova SF-25.
9:40 - Alonso si migliora notevolmente e porta la sua Aston Martin in testa alla classifica con il tempo di 1:31.874.

9:36 - Incontro ravvicinato e rischio contatto tra Hulkenberg e Albon in curva 1.
9:35 - Yuki Tsunoda porta la sua Racing Bulls in seconda posizione in 1:32.161.
9:33 - Tsunoda comincia il suo giro lanciato, mentre Fernando Alonso si prepara per tornare in pista.
9:30 - Cambia la top 3: Lawson primo, poi Hulkenberg ed Hamilton.
9:25 - Lawson si riporta in testa alla classifica, con un 1:32.036.
9:22 - Doohan e Tsunoda sono i piloti che hanno percorso più giri: rispettivamente 24 e 23
9:20 - Si lavora anche sulla W16 di Antonelli, mentre il pilota italiano si confronta con Peter Bonnington.
9:16 - Lewis Hamilton ha iniziato una simulazione di passo gara.
9:12 - Solo 7 giri per Oscar Piastri: non inizia nel migliore dei modi la stagione 2025 per il pilota McLaren.
9:10 - Lavori anche sulla RedBull di Lawson.

9:01 - Si lavora ai box sulla McLaren di Piastri, ferma nel garage da diverso tempo.
9:00 - La prima ora della stagione 2025 si conclude con la seguente classifica: Hamilton, Albon, Alonso, Lawson, Doohan, Tsunoda, Hulkenberg, Antonelli, e Bearman.

8:59 - Lewis Hamilton conclude il suo primo vero giro lanciato in 1:32.621. Posteriore un po' ballerino che scappa al pilota Ferrari in uscita dalle curve veloci.
8:58 - Albon sale in prima posizione e piazza il miglior tempo in 1:32.862
8:57 - Nuova prova di partenza per Lewis Hamilton.

8:45 - Fernando Alonso si porta in cima alla classifica, facendo segnare un 1:33.031.

8:35 - Anche Charles Leclerc è presente nel box Ferrari per assistere da vicino al lavoro in pista di Lewis Hamilton.

8:31 - Lewis Hamilton torna in pista, prova di partenza per il pilota Ferrari.
8:30 - Finita la prima mezz'ora di test, la graduatoria recita: Doohan, Bearman, Hulkenberg, Lawson, Hamilton, Antonelli; ancora senza tempo Alonso, Albon e Piastri.
8:25 - Doohan porta la sua Alpine in testa alla classifica, girando in 1:34.604.
8:21 - Scende in pista anche Ollie Bearman con la Haas.
8:20 - Solo 4 tempi finora registrati, ovvero quelli di Lawson, Hamilton, Antonelli e Tsunoda.
8:15 - Problemi di sovrasterzo per Lawson.
8:12 - Tsunoda fa segnare il quarto tempo in 1:41.466, dietro a Lawson, Hamilton ed Antonelli.
8:10 - Dieci piloti in pista (uno per scuderia) stanno effettuando dei test con i sistemi necessari per verificare il flusso lungo le monoposto.
8:07 - Lawson primo con la Red Bull, poi Hamilton in 1:37.375
8:05 - Il primo tempo della nuova stagione di F1 è di Kimi Antonelli su Mercedes con 1:44.515.

8:03 - In pista anche Lewis Hamilton con la Ferrari. Rastrelli per valutare i flussi aerodinamici anche sulla sua monoposto.

8:00 - Semaforo verde in fondo alla pit-lane: inizia la prima giornata di test in Bahrain. 4 ore a disposizione dei piloti in questa mattinata.
07:58 - Kimi Antonelli con la sua Mercedes è il primo pilota ad aspettare il semaforo; e porta sulla sua monoposto dei vistosi rastrelli per test aerodinamici.
7:45 - La giornata inauguarale dei test si svolgerà con temperature di circa 16° C. Solo il 2% di possibilità di precipitazioni (15% nel corso della notte) e un'umidità al 49%.

7:30 - In attesa di iniziare il primo giorno dei test ufficiali in Bahrain, ricordiamo che questa tre giorni sarà anche l’occasione per vedere in azione l’intera gamma di pneumatici Pirelli per il Mondiale. Ogni team può scegliere fino a 35 set di gomme, con 30 utilizzabili durante i test. Mercedes ha optato per il maggior numero di set C3 (27), mentre Williams ha scelto solo 15 della stessa mescola. Ferrari e Williams utilizzeranno tutte e 6 le mescole, con un solo set di C5 e C6, mentre Aston Martin e Alpine si concentreranno sulle mescole più dure.
7:15 - I piloti che vedremo in pista questa mattina sono i seguenti: Hamilton (Ferrari), Lawson (Red Bull), Antonelli (Mercedes), Alonso (Aston Martin), Doohan (Alpine), Bearman (Haas), Tsunoda (Racing Bulls VCARB), Albon (Williams), Hulkenberg (Sauber Stake F1 Kick) e Piastri (McLaren).
7:00 - Buongiorno e bentornati, amici di Formula1.it. La Formula 1 riaccende finalmente i motori: preparatevi a vivere insieme a noi la sessione mattutina del primo giorno di test pre-stagionali in Bahrain, un’emozionante anteprima della nuova stagione. L’attesa cresce mentre le vetture si preparano a scendere in pista, pronte a dare ufficialmente il via alla stagione 2025: il semaforo verde si accenderà infatti alle ore 8.
Leggi anche: Test Bahrain 2025: cosa dobbiamo aspettarci? Ecco i punti da tenere d'occhio
Foto copertina x.com
Foto interna x.com