Leggi l'articolo completo su formula1.it

04/03/2025 09:05:00

Ferrari, CdS tuona: «Il caso Cardile - Aston Martin va in tribunale»


News di Fabrizio Parascandolo

Enrico Cardile si unirà all'Aston Martin il 18 luglio, esattamente ad un anno ed un giorno di distanza dal giorno in cui si è dimesso dalla Ferrari.

Il caso Cardile - Aston Martin

Come riportato dal "Corriere della Sera", il tribunale di Modena ha accorto le richieste della Ferrari, che ha lottato per far sì che l'ex direttore tecnico rispettasse un periodo di 12 mesi di gardening (periodo di "sosta" del dipendente prima di iniziare a lavorare in un'altra scuderia).

Ecco cosa ha riportato il noto quotidiano italiano: “L’ex dipendente [Cardile, ndr] stava già violando l’impegno di non concorrenza assunto a favore di Ferrari, il cui scopo era quello di evitare che gli altri team di F1, ingaggiando Cardile prima di quanto consentito, potessero trarre un ingiustificato vantaggio competitivo, causando a Ferrari un pregiudizio irreparabile”.

Adesso, con il mandato ricevuto dal tribunale di Modena, il Cavallino ha la certezza che, fino al 18 luglio, Cardile non potrà collaborare con l'Aston Martin.

Obiettivo raggiunto dunque per la Rossa, che ha rimpiazzato l'ingegnere con l'ex Mercedes Loïc Serra, arrivato lo scorso ottobre.

Aston Martin dovrà aspettare per Cardile, ma intanto accoglie Newey

Il team britannico, come sopraccitato, dovrà attendere ancora qualche mese per accogliere Enrico Cardile; mentre l'attesa per Adrian Newey è già finita.

Lo storico ingegnere, che vanta un'esperienza pluridecennale in Formula 1, ha già terminato il proprio periodo di gardening con la Red Bull e ha iniziato l'attività con la sua nuova squadra.

La speranza della scuderia, il cui proprietario è Lawrence Stroll, è che questi due innesti possano dare il loro contributo, specialmente in ottica 2026.

 

Leggi anche: Susie Wolff nuova presidente della FIA? Pro e contro dello scenario

Leggi anche: Red Bull, Hill senza peli sulla lingua: «Fanno tanto i duri e poi piangono come bambini»

Leggi anche: Ferrari: aspettative e coraggio nascondono un grande rischio

Leggi anche: Zapelloni: «Ferrari quarta forza nei test». Poi elogia Antonelli

Foto copertina x.com

Foto interna x.com