Leggi l'articolo completo su formula1.it

05/03/2025 09:40:00

Isack Hadjar sull'esperienza in F1: «Tutto qui corre veloce, ma imparo in fretta»


News di Valeria Caravella

Isack Hajdar è uno dei cinque rookie presenti in griglia quest'anno: debutterà in Racing Bulls, dove farà coppia con Yuki Tsunoda; veloce ma al tempo stesso criticato per il suo caratterino mostrato in pista (e non solo), il francese sarà tra gli osservati speciali di questa stagione, per comprendere come e fino a che punto può ampliarsi il suo potenziale.

Per mantenere il suo sedile, Hadjar dovrà dimostrare molto in pista e sopratutto evitare grossi errori che posso compromettere la sua permanenza nella Massima Categoria. A pochi giorni dal debutto ufficiale, con la prima gara stagionale, ecco quali sono state le parole del francese sulla F1: "È fottutamente veloce"  ha dichiarato a Motorsportweek - "Al momento, è tutto ciò che posso darti come feedback. Non ho molta esperienza in F1. Non so cosa sia una mega car. Se dovesse essere come una McLaren, non so come dovrebbe comportarsi. Non ne ho idea. Quindi per me, questa è veloce[riferendosi alla Racing Bulls]

Il francese ha svolto da poco i tre giorni dedicati ai test, tenutesi in Bahrain, dove si è mostrato molto soddisfatto: "Anche guardando la mia sessione, mi sentivo a mio agio con tutto. Mi sto adattando molto velocemente e sono pronto a continuare".

Il primo rivale è sempre il compagno di squadra

L'obiettivo di Hadjar sarà quello di battere Yuki Tsunoda, che di esperienza in F1 ne ha già molta, ma di questo il francese ne è consapevole: "L'ho sempre seguito e ora essere suo compagno di squadra è una cosa positiva. È un bravo ragazzo. Andiamo molto d'accordo. È l'unico ad avere la mia stessa macchina. Quindi è l'unico con cui posso fare paragoni e non sorprende che io voglia essere più veloce. Ma devi anche essere realista. All'inizio della stagione, non ho alcuna esperienza. Quindi dovrei tenere la testa bassa e imparare da lui" ha concluso. 

Leggi anche: Alpine, Doohan o Colapinto: chi guiderà il futuro? La rivelazione di Oliver Oakes

Leggi anche: F1 - Mondiale 2025, Steiner non ha dubbi: «Vi dico chi lotterà per il campionato»

Leggi anche: McLaren - Papaya Rules, senti Piastri: «Scenari cambiati, con Norris sarà battaglia»