La Ferrari ha iniziato il weekend del Gran Premio di Cina sulla falsa riga del venerdì di Melbourne, ovvero con tempi relativamente competitivi.
Dopo la disfatta australiana, infatti, era irrealistico aspettarsi che la Rossa si trovasse davanti alla McLaren; ma a Shanghai è quantomeno la seconda forza. Questo è il riscontro cronometrico, che però non è l'unico che conta...
Sembrerebbe che la squadra abbia lavorato nella giusta direzione per estrarre il potenziale della SF-25. Eppure, una componente fondamentale non è stata sistemata: il bilanciamento.
Nonostante la pista cinese offra un buon quantitativo di aderenza, frutto di una recente asfaltatura, entrambi i piloti della Scuderia hanno faticato alla guida.
Diversi sono stati i lunghi effettuati da Lewis Hamilton alla curva 14, mentre Charles Leclerc è finito in testacoda tra curva 1 e 2.
Sia chiaro: i due ferraristi non sono stati gli unici ad avere qualche grattacapo nel controllare la propria monoposto, ma sicuramente sarebbe stato più incoraggiante (la parola chiave dopo una Melbourne allarmante) vederli completamente a loro agio.
Seppur trovare il giusto bilanciamento sia fondamentale, non averlo non rappresenta una totale tragedia. D'altronde, anche Norris ha dichiarato che "la McLaren è difficile da guidare e non si adatta al suo stile"; tuttavia ne riconosciamo tutti l'incredibile competitività.
Insomma, in casa Ferrari c'è ancora del lavoro da fare, su questo non c'è alcun dubbio; però, rispetto all'Australia, un passo in avanti è stato fatto. La prossima fermata per dare delle risposte è la qualifica Sprint, in programma alle 8:30.
Tabella completa dei tempi delle Prove libere 1 del Gran Premio della Cina 2025
Leggi anche: L'errore più grave della carriera di Lewis Hamilton: GP di Cina 2007
Leggi anche: Ferrari, spaventoso ritorno al passato in Australia: l'errore che ricorda il maledetto 2022
Leggi anche: Kimi Antonelli e Andrea Stella: gli unici orgogli italiani a Melbourne...
Leggi anche: McLaren ridicola anche con una vettura dominante: il grande neo dell'esordio
Foto copertina x.com
Foto interna x.com