McLaren ridicola anche con una vettura dominante: il grande neo dell'esordio
La McLaren ha dimostrato di avere una vettura dominante al Gran Premio d'Australia. Pur avendo conquistato la vittoria con Lando Norris, la prima gara della stagione 2025 nasconde un lato negativo: ecco quale.

20/03/2025 13:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La McLaren si è presentata in Australia con la consapevolezza di avere una vettura competitiva, capace di lottare per la vittoria.

Meglio del previsto, o quasi...

Sin dal venerdì, la MCL39 si è comportata in maniera impressionante sul circuito dell'Albert Park, mettendo in mostra tutte le proprie qualità.

Il risultato delle qualifiche è stato forse addirittura migliore delle aspettative: 1-2 con quasi 4 decimi di vantaggio sul terzo (Max Verstappen).

Nella corsa di domenica, invece, un errore è costato a Piastri la possibilità di confermare la doppietta papaya. Eppure, l'australiano - oltre ad essere arrabbiato con se stesso - ha tutti i motivi per esserlo anche con la squadra: vediamo insieme il perché.

McLaren ridicola anche con una vettura dominante: il grande neo dell''esordio

McLaren, ce n'era davvero bisogno?

Alla prima gara del Mondiale 2025, quando Oscar Piastri stava raggiungendo l'allora leader incontrastato della gara Lando Norris, è arrivato un ordine di scuderia, quello di non cercare il sorpasso ai danni del compagno.

Un'indicazione che, giustamente, ha confuso e non poco l'idolo di casa, principalmente per la mancanza di una motivazione valida. Entrambi i piloti iniziano la nuova stagione con 0 punti ciascuno, hanno circa 15 secondi di vantaggio sulla concorrenza: dov'è il problema nel farli lottare con correttezza? Bloccare l'assalto sul nascere è francamente ridicolo.

Il team di Woking si è poi giustificato parlando delle difficoltà di effettuare dei doppiaggi ma, casualmente, il messaggio di via libera è arrivato a Piastri soltanto dopo un suo errore, che lo aveva relegato a più di 2 secondi da Norris.

Insomma, gli strascichi delle "Papaya Rules" dello scorso anno si sono visti. La speranza degli appassionati è che, prima o poi, vedremo anche le due McLaren lottare in pista. Però se queste sono le premesse...

 

Leggi anche: ESCLUSIVA - Intervista a Sara Fruncillo: «Lauda il mio idolo, Le Mans il mio sogno»

Leggi anche: A lezione dall'ingegner Mazzola: «La Ferrari 2024 era veloce per tre motivi, invece quest'anno...»

Leggi anche: Ci sono rookie e rookie, ma tutti hanno due cose in comune

Leggi anche: Ferrari: Hamilton e Leclerc già non ne possono più? Vasseur deve intervenire

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Australia 2025


Tag
mclaren | norris | piastri | australiagp | team | orders | formula1 | f1 |