Buongiorno a tutti e tutte amici e amiche di Formula1.it. Siamo già pronti ad assistere ad una importantissima qualifica che definirà la griglia di partenza della Sprint Race di domani mattina (04:00 lo spegnimento dei semafori). Ci si dovrà svegliare presto dunque.
La McLaren ha iniziato il weekend da protagonista, Ferrari in ripresa rispetto a Melbourne, ma è presto per poter dire se sarà la casa di Maranello ad essere l'antagonista delle vetture color papaya. Con le mescole Medie, durante la PL1, è stato molto forte anche George Russell e la Red Bull pare essersi un po' nascosta.
Non c'è tempo però per fare giochetti stavolta. Le Qualifiche Sprint obbligano subito ad uscire allo scopeto.L'asfalto nuovo garantisce un livello di grip molto più alto di quello che ci si attendeva. Questo sta permettendo di vedere dei tempi davvero molto veloci e darà la possibilità ai piloti di battere già oggi il giro record del tracciato fissato da Vettel su Ferrari nel 2018 in 1'31''095. Sarà una sessione tutta da vivere.
Mentre attendiamo di immergerci nell'azione, andiamo a ricordare quali mescole i piloti avranno a disposizione per il primo evento dell'anno. La Pirelli ha selezionato le C2 come Hard, le C3 come Medie e le C4 come Soft. Nomination di uno step più dura rispetto al GP d'Australia. Da notare che la C5 non è più la mescola più morbida del lotto. Per questa stagione la casa della P Lunga ha pensato di introdurre una mescola ancora più morbida, la C6. Compound che forse vedremo in pista nel mese di maggio in occasione del GP di Monaco (foto: X, Pirelli).
Si inizia alle 08:30 italiane.
09:24 - Sprint Pole a Lewis Hamilton. La prima gioia del britannico in Ferrari, la prima che regala al pubblico ferrarista. Domani alle 04:00 la gara Sprint e alle 08:00 la qualifica per il GP di domenica.
Abbiamo visto una Ferrari ritrovata, questa volta con una McLaren che non è riuscita ad estrarre tutto il potenziale dalla propria vettura. Norris ha fatto un errore nel suo ultimo giro, scatterà sesto. Siamo solo al venerdì, il weekend è lungo e bisognerà restare concentrati fino alla fine.
Per ora è tutto, vi ringraziamo per essere stati con noi e vi auguriamo un buon proseguimento di giornata.
Marco Sassara
09:21 - La classifica della Sprint Qualifying
Foto: Formula1.com
09:16 - Anche se non è la pole position ufficiale del weekend, Lewis Hamilton inizia a lasciare il suo segno in Ferrari.
09:14 - Verstappen in P2: 1'30''867 ed è di Hamilton la Sprint Pole che lo farà partire in testa alla mini gara di domani! A Lewis anche il nuovo record della pista: 1'30''849
09:14 - Bandiera a scacchi!
09:14 - Norris rinuncia al giro... Si attende soltanto Verstappen
09:13 - Hamilton in testa: 1'30''849, poi Piastri 1'30''929, Leclerc 1'31''057
09:12 - Record nel T1 per Norris, si migliora anche Piastri, Bene Hamilton nel T2 con un settore viola.
09:12 - Temperatura asfalto di 35°C. Meno di 2 minuti al termine.
09:10 - Russell segue in 1'31''169, poi Norris 1'31''393, Antonelli 1'31''738. Distante Kimi in questo suo primo tentativo. Il resto del gruppo lascia i box.
09:10 - Piaaaastri: 1'30''929, ed è già nuovo record della pista!
09:09 - McLaren e Mercedes subito in pista.
09:08 - Intanto comunichiamo che Leclerc è stato richiamato a colloquio dai commissari per non aver rispettato le indicazioni di delta time durante le SQ2. L'investigazione verrà svolta dopo la sessione.
09:07 - Finalmente si possono mettere le gomme Soft C4.
09:06 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! 8 mintui a disposizione dei piloti per ottenere la miglior posizione possibile in vista della Sprint Race di domani!
09:05 - Accedono all'ultima fase di questa Sprint Qualifying 2 McLaren, 2 Ferrari, 2 Mercedes, 1 Red Bull, 1 Williams, 1 Racing Bulls e 1 Aston Martin.
09:01 - Gli eliminati della SQ2: 11° Alonso (Aston Martin), poi Bearman (Haas), Sainz (Williams), Bortoleto (Sauber), Hadjar (Racing Bulls, senza tempo). Gomme Medie C3
Foto: Formula1.com
09:00 - Russell sale in P2: 1'31''346, Antonelli in P5: 1'31''475. Albon in settima posizione: 1'31''539, Stroll si salva in P9 alle spalle di Leclerc e davanti a Tsunoda.
09:00 - Stroll settimo, Alonso nono.
08:59 - Bandiera a scacchi!!
08:59 - Hamilton in P3: 1'31''384, Leclerc in P5: 1'31''561
08:58 - Si stanno migliorando i due della Ferrari. Norris, Piastri e Verstappen sono ai box.
08:58 - Un minuto al termine!
08:55 - Piastri in seconda posizione: 1'31''362. Leclerc in P5 dietro ad Antonelli: 1'32''102. Si popola la pista.
08:54 - Antonelli in P3: 1'32''099, Russell in P5: 1'32''131. Norris e Verstappen prendono la via del box.
08:54 - Le Mercedes e Leclerc fanno due giri di riscaldamento.
08:53 - Norris cerca di mettere subito le cose in chiaro: 1'31''174. Poi Verstappen 1'31''521, Hamilton 1'32''125,
08:52 - Gomme nuove per Ferrari, McLaren, Red Bull e Mercedes. Finora solo 8 vetture sul circuito, quelle dei top-team più Bortoleto.
08:50 - Finora molto bene la Ferrrari, ma anche l'Aston Martin con Alonso. Inizio un po' a rilento per la Mercedes dopo aver fatto vedere delle belle cose durante le FP1. Spetterà invece ancora una volta a Verstappen tenere alta la bandiera della Red Bull. Almeno per quanto riguarda la Sprint.
08:49 - I piloti dovranno ancora obbligatoriamente utilizzare le mescole gialle C3 in questa sessione.
08:49 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la SQ2! 10 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass per la SQ3!
08:47 - Ancora presto per dire se la Ferrari potrà sfidare la McLaren. Quantomeno sembra che il Cavallino abbia iniziato il weekend in modo nettamente migliore rispetto all'Australia.
08:44 - Gli eliminati della SQ1: 16° Doohan (Alpine), Gasly (Alpine), Ocon (Haas), Hulkenberg (Sauber), Lawson (Red Bull). Brutto avvio di stagione per il neozelandere della casa di Milton Keynes.
Foto: Formula1.com
08:43 - Hamilton fa meglio, Lewis Hamilton leader delle SQ1 con record nel T2 e nel T3: 1'31''212.
08:43 - Leclerc in P2: 1'31''518
08:42 - Norris in P1: 1'31''396 con un tempo stratosferico. Antonelli in P3: 1'31''999
08:42 - Bandiera a scacchi!
08:41 - Norris si sta migliorando
08:40 - Piastri rientra ai box.
08:39 - Alonso ha fatto un tempone con la sua Aston Martin, si sta rilanciando assieme a Piastri. Hamilton ha fatto un breve passaggio ai box. 2 minuti al termine della SQ1.
08:37 - Russell in P6 dietro a Norris: 1'32''290, settimo Verstappen 1'32''329, Antonelli 1'32''663, Hulkenberg 1'32''675, Lawson 1'32''729. Mercedes più in difficoltà rispetto alle FP1.
08:36 - Piastri al comando: 1'31''723!! Squillo McLaren. Secondo uno straordinario Alonso: 1'32''121, poi Hamilton, Leclerc e Norris: 1'32''248.
08:35 - Hamilton detta il passo 1'32''229, poi Leclerc 1'32''239, 10 millesimi di differenza.
08:35 - Verstappen leader momentaneo in 1'32''329.
08:33 - Bortoleto è il primo ad ottenere un crono 1'33''693. Antonelli e Russell effettuano due giri di lancio per preparare bene le gomme.
08:33 - Tutti in azione.
08:32 - Solamente Hulkenberg, Alonso e Stroll devono ancora ascendere in pista
08:31 - Da regolamento i piloti dovranno obbligatoriamente utilizzare delle Medie C3 per effettuare il tempo nelle SQ1 e nelle SQ2. La Soft tornerà protagonista nelle SQ3.
08:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane!! Inizia la SQ1! 12 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass per le SQ2!
08:28 - Condizioni meteo: cielo sereno, temperatura asfalto di 38°C, ambiente 25°C, umidità 15%.
08:23 - In Cina, oltre alla sorpresa dell'asfalto, i team si ritrovano a fare i conti con la nuova direttiva tecnica riguardante la flessione delle ali posteriori. La norma emanata dalla FIA non è altro che un anticipo di ciò che si sarebbe fatto a partire da Barcellona e per tale motivo, le squadre si sono fatte tutte trovare pronte.
I carichi statici per la verifica delle ali sono rimasti di 75 Kg, ciò che è cambiato è il controllo dello spazio che c'è tra il main plane e l'ala mobile fissato a 0,5 mm con una tolleranza di 0,25 mm. Il che si traduce in un delta massimo di 0,75 mm.
08:21 - Scusate se stanotte ho fatto un po' di confusione con gli orari, spero di non aver condizionato le vostre sveglie. Intanto vi confermo dopo aver controllato più volte che la Sprint Race di domani è programmata per le 04:00 italiane, mentre le qualifiche del GP scatteranno poi alle 08:00 di sabato 22 marzo.
08:20 - Buongiorno amici e amiche appassionate. Bentrovati
Foto: X, Ferrari
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP Cina 2025
Leggi acnhe: Williams in Cina per confermarsi, Sainz per «iniziare la stagione»
Leggi anche: Ferrari, in Cina l'asfalto potrebbe complicare le cose. Vasseur: «Massimo supporto ai piloti»
Leggi anche: Mercedes - Russell al top, Antonelli stupisce. Wolff coccola i piloti prima della Cina