LIVE - Prove Libere 1 GP Cina 2025
21/03/2025 04:00:00 Tempo di lettura: 12 minuti

Bentrovati a tutti e tutte amici e amiche di Formula1.it. Il Paddock, dopo la gara inaugurale in Australia, ha deciso di spostarsi in Cina, il che per noi significa ancora doverci alzare ben prima dell'alba per assistere all'attività del weekend. 

Trattandosi di un fine settimana regolamentato dal format Sprint, si procederà ancor più velocemente del solito. A breve assisteremo all'unica sessione di libere per poi fiondarci a capofitto subito nelle qualifiche (orario d'inizio, oggi alle 08:30) che decideranno la griglia di partenza della mini gara del sabato. Per chi deciderà di seguire in diretta la Sprint Race vi dobbiamo dire che domani dovrete svegliarvi ancora alle 4:00 del mattino. Non certo degli orari comodi, ma gli amanti della Formula 1, non si lasceranno certo spaventare da questo.

Mentre attendiamo di immergerci nell'azione, andiamo a ricordare quali mescole i piloti avranno a disposizione per il primo evento dell'anno. La Pirelli ha selezionato le C2 come Hard, le C3 come Medie e le C4 come Soft. Nomination di uno step più dura rispetto al GP d'Australia. Da notare che la C5 non è più la mescola più morbida del lotto. Per questa stagione la casa della P Lunga ha pensato di introdurre una mescola ancora più morbida, la C6. Compound che forse vedremo in pista nel mese di maggio in occasione del GP di Monaco (foto: X, Pirelli).

GP della Cina, Pirelli

Si inizia alle 04:30 italiane.


LIVE

05:45 - Per il momento è tutto amici e amiche di Formula1.it. Vi ringraziamo per esserre stati con noi e vi diamo appuntamento alle 08:30 per assistere assieme alle Sprint Qualifying della Cina. Alle 08:30, se vi avevo dato un'indicazione errata in precedenza scusatemi, errore mio. Domani mattina alle 04:00 la Sprint Race.

Buon proseguimento di giornata.

Marco Sassara

05:40 - Per quanto riguarda le gomme, in Cina non si parla di graining, ma di un altro fenomeno di cui non si parlava da tempo. Il grip generato dal nuovo asfalto ha portato alla formazione di blistering in alcuni casi. Un fenomeno che genera delle bolle d'aria sullo pneumatico che poi scoppiano provocando dei buchi. Questo succede quando la gomma più vicina alla struttura si surriscalda in modo anomalo, provocando delle bolle che poi esplodono provocando il distaccamento dello pneumatico. L'usura delle gomme aumenta. Sarà un tema molto importante per il proseguo del weekend.

05:38 - La classifica finale della prima e unica sessione di libere. Russell e Verstappen non si sono migliorati con le Soft e restano con i tempi ottenuti su Medie.

GP Cina 2025, PL1

Foto: Formula1.com 

05:31 - Leclerc in P2 ad oltre 4 decimi: 1'31''958, poi Piastri 1'32''153 e Hamilton 1'32''195. Russell resta con il tempo ottenuto su gomma Media, poi Hulkenberg in P6: 1'32''507, Albon, Alonso e Antonelli in P9: 1'32''874. Verstappen resta sul tempo ottenuto su Medie in P16, Lawson 18°.

05:31 - Norris rallenta un po' nel T1, ma sistema il T2 e il T3 dove risulta il più rapido: 1'31''504 per Lando!!! Stratosferico!!! 

05:30 - Bandiera a scacchi!

05:29 - Sessione terminata per le Mercedes che effettuano un passaggio ai box.

05:28 - Verstappen decide di abortire il giro rientrando ai box. Esce subito, potrebbe avere il tempo per effettuare un ultimo tentativo. Al momento è 15°. Antonelli migliora portandosi in P8 alle spalle di Alonso: 1'32''874.

05:26 - Leclerc in testa: 1'32''103, poi Norris 1'32''161, Hamilton 1'32''195, Russell 1'32''377 (non migliora), Piastri 1'32''504

05:26 - Errrore di Norris nel T2.

05:25 - Norris velocissimo nel T1.

05:25 - Russell non migliora nel T1, Leclerc invece colora di viola il primo settore

05:22 - Temperatura asfalto 38°C

05:22 - Semaforo verde in fondo alla pit lane!! I piloti escono su Soft C4. 8 minuti al termine.

05:21 - Viene tolta ora la bandiera rossa! C'è tempo per effettuare una mini simulazione di qualifcia con gomma Soft.

05:19 - Bandiera rossa. La classsifica delle PL1 con i piloti che hanno girato tutti su Media C3.

GP Cina 2025, PL1

Foto: Formula1.com

05:17 - Bandiera rossa! L'Alpine di Jack Doohan è ferma a metà tra Curva-10 e 11. Problema tecnico per lui.

05:15 - A questo punto crediamo che la gomma Media potrebbe rivelarsi anche una scelta abbastanza obbligata per la Sprint di domani.

05:13 - Quello che possiamo dire è che le gomme mostrano un degrado piuttosto marcato sulle gomme: I tempi di antoonelli si sono alzatii fino all'1'38''8, Verstappen gira ora in 1'39''763. Entrambi sono su uno stint di 10 giri. 

05:10 - Durante le libere di un weekend Sprint difficile tirare le somme in termini di passo gara. Le squadre non comunicano i carichi di carburante, il che porta a molta confuzione tra chi si sta concentrando sulla Sprint e chi invece sta lavorando sulla simulazione del GP. Faremo un'analisi molto più accurata dopo la mini gara di domani.

05:09 - Antonelli prosegue in 1'37''174, Verstappen in 1'38''266

05:08 - Migliorano Charles e Oscar. Leclerc conferma la P2 girando in 1'32''701, Piastri si porta in P3: 1'32''839.

05:05 - Norris gira in 1'34''835, time attack configurazione long run. Norris e Russell stanno probabilmente simulando la Sprint, mentre Antonelli e Verstappen la gara di domenica. Kimi fa 1'36''761, Verstappen 1'37''942. Anche Hamilton sullo stesso programma di Antonelli. Lewis gira in 1'36''547

05:05 - Piastri ha tentato un giro veloce, ma non è riuscito a migliorarsi: 1'33''458

05:04 - Russell testa il passo gara. Time attack in 1'35''220, buon crono. Verstappen e Antonelli girano in 1'37'' basso.

05:02 - Anche Leclerc mette le ruote sull'asfalto.

05:01 - Buon avvio per Antonelli. Al momento anche se si trova ad oltre 8 decimi dal compagno di box, è comunque quarto alle spalle di Russell e soltanto del duo Ferrari. Ricordiamo che Andrea Kimi non ha mai girato su questa pista, neanche nelle categorie minori,

05:00 - I piloti sono rientrati in pista con gomma usata. Dei top team, soltanto Leclerc e Lawson sono rimasti ai box.

04:58 - Lawson, il nuovo compagno di Verstappen, ancora abbastanza insietro in questa fase: 17° tempo in 1'34''274

04:55 - La classifica dopo il primo run su mescola Media C3.

GP Cina 2025, prove libere 1

GP Cina 2025, prove libere 1

Foto: Formula1.com

04:50 - Insiste Russell: 1'32''377! Gran crono per il britannico della Mercedes. 5 decimi a Charles Leclerc! Piastri e Norris in sesta e settima posizione ad oltre nove decimi dal leader.

04:49 - Leclerc sale in prima posizione: 1'32''877. Hamilton si migliora, ma resta terzo alle spalle di Russell: 1'33''171

04:45 - Avendo già capito che le vetture, grazie all'evoluzione delle prestazioni e al nuovo asfalto, gireranno ben al di sotto delle prestazioni di un anno fa, andiamo a ricordare il record del circuito: 1'31''095 fissato da Vettel su Ferrari nel 2018. I piloti sono sulla strada giusta nooon solo per batterlo, ma anche per demolirlo.

04:44 - Leclerc in P5: 1'33''823

04:44 - Russell non ci sta e si riporta al comando: 1'33''017

04:43 - Poi arriva Hamilton: 1'33''224

04:43 - Piastri in testa: 1'33''336

04:40 - Pista già velocissima. Pensate che lo scorso anno il giro veloce delle PL1 era stato ottenuto da Stroll in 1'36''302. Poi la Sprint Qualifying si era disputata sul bagnato e in qualifica la pole era stata conquistata da Verstappen in 1'33''660. Siamo già ampiamente sotto alla pole dello scorso anno.

04:39 - Gran bel miglioramento per Norris: 1'33''362. Seguono Russell 1'33''442, Verstappen 1'33''949, Leclerc 1'34''034, Hamilton 1'34''289

04:35 - Russell al comando: 1'35''184, segue Piastri 1'35''194, Verstappen 1'35''383, Gasly 1'35''574, Hamilton 1'35''669, Alonso 1'35''683, Norris 1'26''147, Leclerc 1'36''481

04:34 - Tutti in pista su C3.

04:32 - I piloti stanno lasciando pian piano i box. La mescola scelta per affrontare l'attività giornaliera è la Media C3. Qui a Shanghai la Pirelli ha deciso di portare delle mescole di uno step più dure rispetto al GP d'Australia. Avremo dunque le C2 come Hard, C3 Medie e C4 Soft.

04:31 - Condizioni meteo: cielo sereno, temperatura asfalto 34°C, ambiente 22°C, umidità 20%.

04:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la prima e unica sessione di libere in Cina!

04:28 - Asfalto completamente nuovo e weekend Sprint a Shanghai. I piloti si stanno preparando ad affrontare l'unica sessione di prove libere prima di essere catapultati nelle Qualifiche Sprint programmate per le 08:30 italiane. Tra poco si comincia.

04:24 - Leclerc è ci è sembrato molto sincero nelle dichiarazioni rilasciate durante la giornata di ieri: la McLaren sarà il punto di riferimento in questa prima fase del mondiale, è la squadra più forte. La Ferrari però è più vicina rispetto a quanto visto a Melbourne. Quanto vicina? Speriamo di scoprirlo a Shanghai.

04:21 - C'è attesa, grande attesa per questo weekend. I tifosi della Ferrari attendono soprattutto di sapere se la Rossa ha delle chance di lottare con la McLaren, oppure se il GP d'Australia ha evidenziato delle criticità che la casa di Maranello dovrà inevitabilmente affrontare e cercare di risolvere nel più breve tempo possibile.

04:20 - Buongiorno amici e amiche appassionate. Bentrovati


Foto: X, Ferrari

Leggi acnhe: Williams in Cina per confermarsi, Sainz per «iniziare la stagione»

Leggi anche: Ferrari, in Cina l'asfalto potrebbe complicare le cose. Vasseur: «Massimo supporto ai piloti»

Leggi anche: Mercedes - Russell al top, Antonelli stupisce. Wolff coccola i piloti prima della Cina

Leggi anche: «Finestra di lavoro», il nuovo mantra della F1. Cos’è? Perché è così importante centrarla?

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio della Cina 2025


Tag
f1 | formula1 | stagione 2025 | chinesegp | live | prove libere 1 | diretta | ferrari | mclaren | red bull | mercedes | hamilton | antonelli | leclerc | norris | verstappen |