Leggi l'articolo completo su formula1.it

22/03/2025 04:00:00

LIVE - Sprint Race GP Cina 2025


Gran Premio di Marco Sassara

Bentrovati in questo sabato notte amici e amiche appassionate. "E' così tardi che è quasi presto", diceva un tizio in un famoso film. Forse qualcuno di voi lo rivedrà stasera, o oggi a pranzo, ma ora parliamo di cose serie. La Ferrari scatta dalla prima fila con Lewis Hamilton in testa a tutto al gruppo grazie alla Sprint Pole conquistata ieri. A fianco a lui ci sarà la Red Bull di Verstappen, poi la McLaren di Piastri e il compagno Leclerc. Soltanto sesto Norris che non ha azzeccato il giro.

La Ferrari ha centrato un ottimo risultato ieri, ma oggi bisognerà iniziare a convertirlo in punti. Purtroppo la McLaren è molto forte sul passo gara e il circuito di Shanghai di solito si presta ai sorpassi, però c'è speranza. La SF-25 si è comportata davvero bene ieri. Lewis e Charles faranno il massimo per portare a casa il risultato. L'aspetto principale sarà costituito dalle gomme e dal degrado. Ci sono 19 giri da fare e la Media C3 ha evidenziato qualche problema nelle FP1 di ieri. Oggi sarà interessante valutarne il degrado. 

Mentre attendiamo di immergerci nell'azione, andiamo a ricordare quali mescole i piloti avranno a disposizione per il primo evento dell'anno. La Pirelli ha selezionato le C2 come Hard, le C3 come Medie e le C4 come Soft. Nomination di uno step più dura rispetto al GP d'Australia. Da notare che la C5 non è più la mescola più morbida del lotto. Per questa stagione la casa della P Lunga ha pensato di introdurre una mescola ancora più morbida, la C6. Compound che forse vedremo in pista nel mese di maggio in occasione del GP di Monaco (foto: X, Pirelli).

Alle 04:00 italiane il giro di formazione.

LIVE

04:46 - Per il momento è tutto, vi ringraziamo per essere stati con noi e vi diamo appuntamento alle 08:00 per assistere assieme alle qualifiche che stabiliranno la griglia di partenza del GP di domani.

 

Buon proseguimento di giornata

Marco Sassara

04:43 - Prima vittoria in carriera in una Sprint sia per Hamilton che per la Ferrari. Grande prova di Lewis, capace di gestire le gomme alla perfezione. Essere in aria pulita ha certamente aiutato, ma anche Leclerc, nonostante fosse bloccato nel traffico, stava facendo dei buoni tempi nel finale di gara. Sorpassare non è facile qui a Shanghai, domani si vedranno due soste e le strategie faranno sicuramente la differenza. 

04:42 - Risultato finale

Foto: Formula1.com

04:36 - Sainz chiude in P17 nonostante la sosta. Tutti i piloti vedono la bandiera a scacchi, nessun ritiro.

04:35 - Seguono Russell, Leclerc, Tsunoda, Antonelli e Norris a punti.

04:35 - Secondo Piastri, terzo Verstappen! 

04:34 - Finisce quiiiii! Lewis Hamilton vince la Sprint Race del GP di Cina su Ferrari!!!!

19/19 - Norris ha preso Antonelli

19/19 - Verstappen, Russell e Leclerc in 2''

19/19 - Ultimo giro!!!

18/19 - Norris supera Stroll e si porta in P8 a 1''2 da Antonelli

18/19 - Bene anche Leclerc negli scarichi di Russell

17/19 - I tempi di Hamilton salgono, ma Lewis è comunque il più competitivo: 1'37''6. Piastri in 1'38''7, Verstappen in 1'39''6, Russell in 1'38''1, Leclerc 1'37''6

16/19 - Hamilton sembra riuscire a gestire. Il gap aumenta a 3''8

16/19 - Piastri prende tutta la scia e supera Verstappen. Oscar sale in P2. 3'' tra Hamilton, leader e Piastri

15/19 - Classifica e distacchi

Foto: Formula1.com

14/19 - Piastri si fa vedere negli specchietti si Verstappen. Oscar vuole la seconda posizione, ma per ora si accoda. Il duello aiuta Hamilton a gestire. Il gap tra Lewis e Verstappen sale a 2''.

14/19 - Norris ora sembra provare a forzare il ritmo e si porta a 2''4 da Stroll.

13/19 - Hamilton prosegue in 1'36''9, Verstappen in 1'37''2, Piastri fa 1'37''3. Russell gira in 1'37''6, Leclerc in 1'38''2.

12/19 - Sainz si gioca la carta pit stop. Passa da 13° a 20°. Ancora gomme Medie per lui, anche se usate

12/19 - Norris a 3''2 da Stroll. 

12/19 - A breve, chi sarà stato capace di gestire meglio le gomme avrà un vantaggio sugli avversari

11/19 - 1'36''8 Hamilton, 1'37''0 Verstappen, 1'36''4 Piastri. Le gomme iniziano a mostrare segni di degrado. Stiamo per entrare nel vivo della gara

10/19 - Classifica e distacchi

Foto: Formula1.com

9/19 - 1'36''0 Hamilton, 1'35''955 Verstappen, 1'36'6 Piastri, 1'36''7 Russell, 1'37''0 Leclerc

8/19 - Norris nel traffico fa 1'37''1

8/19 - 1'36''6 Hamilton, 1'35''9 Verstappen, 1'35''8 Piastri, 1'36''6 Russell, 1'36''6 Leclerc

7/19 - Lawson supera Ocon e sale in 17° posizione.

7/19 - 1'36''349 per Hamilton, 1'36''663 Verstappen, 1'36''316 Piastri

Oscar si sta avvicinando pericolosamente a Max. anche Russell e Leclerc girano in 1'36''3

6/19 - Hamilton porta il suo vantaggio ad 1''4 su Verstappen. Piastri a 1'' da Max, Russell a 1''6 da Oscar, Leclerc a 1''4 da George. 

Norris a 1''6 da Stroll.

5/19 - Classifica e distacchi

Foto: Formula1.com

4/19 - Verstappen prova a strare negli scarichi della Ferrari. 9 decimi tra la coppia di testa.

3/19 - 1 secondo tra Hamilton e Verstappen, 1''7 tra Max e Piastri, 1''4 tra Oscar e Russell, 1''3 tra George e Leclerc. Tsunoda sotto al secondo

3/19 - Giro veloce di Hamilton: 1'35''399

2/19 - Hamilton in testa, seguono Verstappen, Piastri, Russell, Leclerc, Tsunoda, Antonelli, Stroll, Norris e Alonso a chiudere la top-10. Ricordiamo che solamente i primi 8 piloti prendono punti nella Sprint.

2/19 - Russell supera subito Leclerc salendo in P4

1/19 - Russell in P5, Antonelli in P7

1/19 - Brutta partenza di Norris che scivola in P9 tra Stroll e Alonso.

1/19 - Hamilton mantiene la prima posizione davanti a Verstappen, Piastri e Leclerc. 

04:03 - Si spengono le luci del semaforo!! Inizia la Sprint Race a Shanghai. 19 giri previsti!!

04:00 - Le gomme Medie hanno evidenziato un forte degrado prestazionale nel corso dei long run di ieri, specie con Antonelli e Verstappen. Vedremo se l'aumento delle pressioni di 1 psi aiuterà i piloti nella gestione.

04:00 - Condizioni meteo: cielo sereno, temperature asfalto 36°C, ambiente 23°C, umidità 27%. Condizioni simili a ieri mattina.

04:00 - Inizia il giro di formazione della Sprint Race.

03:58 - Griglia e gomme: Tutti i piloti optano per la Medium C3 mantenendo 2 set di Hard per la gara di domani.

Foto: Formula1.com

03:56 - FIA: L'episodio che vede coinvolto Gasly (infrazione delta time) verrà investigato al termine della Sprint Race

03:52 - Ricordiamo che qui In Cina i team si ritrovano a fare i conti con la nuova direttiva tecnica riguardante la flessione delle ali posteriori. La norma emanata dalla FIA non è altro che un anticipo di ciò che si sarebbe fatto a partire da Barcellona e per tale motivo, le squadre si sono fatte tutte trovare pronte. 

I carichi statici per la verifica delle ali sono rimasti di 75 Kg, ciò che è cambiato è il controllo dello spazio che c'è tra il main plane e l'ala mobile fissato a 0,5 mm con una tolleranza di 0,25 mm. Il che si traduce in un delta massimo di 0,75 mm. 

Da fonti 'Sky Sport F1' e 'Autosport' gli unici team che ne sembrerebbero stati colpiti, ovvero che hanno provveduto a montare delle nuove specifiche tecniche sono le sole Alpine ed Haas.

03:49 - La FIA fa sapere che non ci sarà bisogno di procedere ad un'investigazione nei confronti di Hadjar (prove di partenza in fondo alla pit lane)

03:47 - I commissari notano un possibile comportamento scorretto di Gasly (Alpine), violate le procedure dettate dal direttore di gara in merito al delta time.

03:44 - La griglia di partenza della Sprint Race.

Foto: Formula1.com

03:40 - Intanto la pit lane è stata dichiarata chiusa. Tutti i piloti hanno preso posto sulla griglia di partenza. Tutti tranne Hulkenberg (Sauber) che scatterà dalla pit lane! 

03:39 - La Pirelli conferma di aver aumentato la pressione di 1 psi all'anteriore e al posteriore per compensare l'inaspettato incremento di prestazioni che c'è stato rispetto allo scorso anno.

03:35 - Nel frattempo Hadjar è stato notato per aver infranto le indicazioni del direttore di gara per quanto riguarda le prove di partenza in uscita dalla pit lane!

03:33 - La Red Bull di Lawson resta ancora all'interno dei box. Le Mercedes lasciano ora la pit lane. La griglia inizia a popolarsi con le prime vetture.

03:32 - Trattandosi della Sprint, si assiste ad una preparazione leggermente diversa rispetto alle procedure a cui siamo abituati per il tradizionale GP di domenica.

03:30 - Semaforo veerde in fondo alla pit lane di Shanghai! Le vetture lasciano i box per effettuare l'unico giro di verifica che li porterà a prendere posizione sulla griglia di partenza.

03:29 - Iniziamo questa diretta dandovi un aggiornamento sull'investigazione della FIA nei confronti della Williams. I commissari hanno deciso di punire la casa di Grove con una multa di 50.000 Euro per non aver fornito le prove video di controllo della flessibilità delle ali al termine delle FP1.

03:28 - Bentrovati in questo sabato notte amici e amiche di Formula1.it

 

Foto: X, Ferrari

Leggi anche: GP Cina - Possibili strategie Sprint Race: Pirelli esclude il blistering, ma il degrado resta

Leggi anche: UFFICIALE - GP di Cina 2025: la griglia di partenza della Sprint Race

Leggi anche: GP Cina: weekend minacciato dal blistering. Cos'è? Perché preoccupa più del graining?

Leggi anche: LIVE - Sprint Qualifying GP Cina 2025