Dopo l'annuncio dell'Aston Martin, anche la Williams ha reso noto che durante le FP1 di Sakhir uno dei suoi piloti titolari rimarrà ai box. In Bahrain spetterà a Carlos Sainz lasciare la monoposto nelle mani del giovane britannico Luke Browning.
L'inglese, che quest'anno è impegnato nel Campionato di Formula 2 con Hitech GP, ha iniziato la stagione nel migliore dei modi. È infatti salito sul terzo gradino del podio durante la Sprint Race di Melbourne e ha lasciato l'Australia in terza posizione nella classifica generale.
L'uscita di venerdì non sarà la prima per Luke. La passata stagione aveva infatti già guidato la monoposto di F1 durante le prove libere di Abu Dhabi. Intervistato, si è detto entusiasta di questa occasione e ha risposto dicendo: "Avere un'altra opportunità per guidare in una sessione di prove libere con la Williams è un sogno che si avvera, e ogni volta che guido la macchina prendo sempre più fiducia. Il mio obiettivo principale per le FP1 è quello di prendere confidenza con le procedure, l'ambiente della Formula 1 e di fare tesoro dell'esperienza maturata ad Abu Dhabi lo scorso dicembre".
"Sono entusiasta di scoprire i progressi fatti dalla FW46 alla FW47 e sono incredibilmente grato a James, Sven e al team di Grove per avermi affidato la vettura. Questo fine settimana è stato caratterizzato da una grande preparazione, quindi ringrazio tutti i membri della Driver Academy per aver supportato il mio sviluppo fino a questo momento".
Nell'ambito della preparazione alle FP1 del Bahrain, Luke Browning ha partecipato al programma TPC (Testing of Previous Cars) a Monza lo scorso fine settimana, guidando la FW45 insieme al nuovo arrivato nell'Academy britannica Victor Martins.
Parlando di quello che accadrà venerdì pomeriggio Sven Smeets, Direttore Sportivo della Williams Racing, ha aggiunto: "Luke ha fatto grandi progressi dal suo primo weekend di Formula 2 dello scorso anno e ha ottenuto buoni punti nella gara di apertura della stagione in Australia. La sua precedente esperienza nelle FP1, la partecipazione al nostro programma TPC e il lavoro al simulatore lo hanno preparato bene per questo fine settimana e non vediamo l'ora di vederlo compiere il prossimo passo avanti nel suo sviluppo".
Leggi anche: «Mia moglie non mi riconosce»: la nuova corsa di Jackie Stewart contro la demenza
Leggi anche: L'Africa vuole la Formula 1: presentato il tracciato cittadino di Città Del Capo
Foto copertina x.com