L'Africa vuole la Formula 1: presentato il tracciato cittadino di Città Del Capo
08/04/2025 19:10:00 Tempo di lettura: 3 minuti

È ormai ufficiale: il Sud Africa vuole riportare la Formula 1 all'interno dei propri confini. La decisione finale spetterà ora al Governo, chiamato a scegliere tra due progetti: il tradizionale circuito di Kyalami e la nuova candidatura del tracciato cittadino di Città del Capo. La scadenza per stabilire quale proposta sostenere è stata fissata entro la fine del mese.

Il layout del circuito urbano di Cape Town, lungo 5,7 km, è stato progettato da Hermann Tilke e si sviluppa attorno al porto di Green Point, integrando anche le strutture del DHL Stadium, costruito per la Coppa del Mondo FIFA 2010.

In un'intervista rilasciata ad Autosport, il CEO del GP di Città del Capo, Igshaan Amlay, ha dichiarato: "Il nostro progetto ha tutte le carte in regola. È in parte affacciato sul lungomare, con l'aeroporto a soli 15-20 minuti di distanza, un ospedale d'eccellenza nelle vicinanze e numerosi hotel facilmente raggiungibili. La cornice naturale offerta da Robben Island, il lungomare e Table Mountain rende Città del Capo una destinazione turistica di primo piano".

La sfida si gioca con Kyalami, storico circuito sudafricano che ha già ospitato numerosi Gran Premi. "Si tratta di una gara tra un tracciato urbano e uno permanente. Qui potremmo ospitare fino a 250.000 spettatori, rendendo l’evento più accessibile al pubblico", ha sottolineato il CEO.

Inizialmente, l’ambiziosa idea degli organizzatori era quella di far passare il circuito all’interno dello stadio, permettendo l'accesso a ulteriori 70.000 spettatori, soprattutto a chi solitamente non può permettersi il biglietto per una gara di Formula 1. Tuttavia, come spiega Amlay: "Dopo aver consultato i progettisti, ci è stato consigliato di evitare quella soluzione a causa di ostacoli tecnici. Lo stadio verrà comunque sfruttato al massimo: ospiterà il paddock e il centro media, utilizzando le infrastrutture già esistenti dalla Coppa del Mondo".

Amlay è già da almeno un decennio che prova a riportare la F1 in Sud Africa. In passato aveva intavolato diversi colloqui anche con Bernie Ecclestone, senza però riuscirci. Ora, però, le condizioni sembrano finalmente mature. Se tutto andrà secondo i piani, potremmo presto vedere la Formula 1 tornare nel quinto e ultimo continente mancante dal calendario.

Leggi anche: GP Bahrain 2025 - Analisi Brembo: 4.2G di decelerazione, sfida estrema per i piloti

Leggi anche: F1 2025 - Orari e dove vedere il GP del Bahrain in TV e streaming

Foto copertina x.com


Tag
formula 1 | cittadino | cape town | africa | tracciato |